Top
Marche

Grottammare con bambini: guida e foto

La spiaggia di Grottammare viene chiamata, non a caso, “la perla dell’Adriatico”. E c’è un motivo ben preciso di questo nome: le spiagge di Grottammare hanno sabbia finissima, acque cristalline e attorno ci sono anche bellissimi panorami. Ecco qualche consiglio per il vostro viaggio con bambini a Grottammare!

Meno famosa della vicina San Benedetto del Tronto, anche la piccola cittadina di Grottammare è in verità del tutto “family friendly”. Viene anche chiamata la perla dell’Adriatico per via delle sue acque cristalline, ma anche perché il suo borgo è davvero pittoresco.

Grottammare: le spiagge per bambini e come raggiungerle

La spiaggia di Grottammare è un’unica spiaggia piuttosto estesa. Arrivare alla spiaggia di Grottammare è facilissimo: dal centro ci si arriva molto facilmente a piedi. La stazione dei treni, con fermata Grottammare, si trova proprio fronte mare. Lungo tutta la costa sono disponibili ampi parcheggi. Per arrivare alla spiaggia “43° parallelo”, una spiaggia pet friendly, dalla stazione dovete fare un km a piedi, ma si tratta di una passeggiata lungomare molto agevole.

Spiagge di Grottammare: caratteristiche e servizi

La spiaggia di Grottammare è molto amata dalle famiglie. La sabbia fine, il mare limpido e la presenza di numerosi stabilimenti balneari la rendono facilmente accessibili. Grottammare infatti punta sempre molto sull’inclusività. Questa spiaggia ha infatti ottenuto sia il titolo di Bandiera Blu che il prestigioso riconoscimento di Bandiera Verde. I fondali marittimi digradano molto dolcemente e il mare è basso, perfetto anche per bimbi piccoli. Segnaliamo che esiste anche una spiaggia adatta a chi viaggia con animali, il “43° parallelo”. Inoltre, sono presenti anche varie aree di spiaggia libera.

Grottammare: cosa vedere nei dintorni

Per quanto sia di dimensioni circoscritte, il borgo di Grottammare è ricco di bellezze storiche: potete visitare le tante chiesette presente, come quella di San Martino, o la pittoresca Oasi di Grottammare, una chiesetta costruita sulla sommità di una collina.

Da vedere coi bambini poi è il Castello di Grottammare, un antico maniero che si raggiunge con un percorso a piedi che parte dal borgo. Anche il Torrione della Battaglia è visitabile, e si trova sempre nel centro del paese. Ai bambini piacerà moltissimo!

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.