In Veneto ci sono delle mete davvero meravigliose da visitare, tra queste, nella guida di oggi, vi segnaliamo le grotte di Caglieron, in provincia di Treviso. Scopri quando visitarle e cosa fare. Consigli e segreti sulle Grotte di Caglieron.
La visita alle Grotte del Caglieron vi lascerà a bocca aperta. Questo luogo è pieno di stalattiti, stalagmiti di origini antichissime, qui troverete anche una passerella che vi farà immergere in questo clima davvero fiabesco. Vi consigliamo assolutamente di andare a visitarle perché sarà un’esperienza indimenticabile.
Le Grotte di Caglieron: cosa visitare
Alcune cavità sono naturali, altre sono scavate dal torrente, altre ancora artificiali, a testimonianza della vecchia cava di arenaria. Ad oggi, grazie all’intervento della Pro Loco grotte sono visibili attraverso una passerella sospesa. Il nostro consiglio è di vistarle proprio in questo periodo perché potrete approfittare delle belle giornate ancora rimaste e del verde che in questo periodo esce totalmente fuori. Qui avrete la possibilità di vedere la trasformazione del piccolo regno di ghiaccio, sicuramente molto suggestivo sia per i più grandi che per i più piccini.
Grotte di Caglieron: il percorso
Il percorso è molto semplice e alla portata di tutti, fatto apposta anche per i bambini. Infatti per completarlo tutto impiegherete circa tre quarti d’ora, ma si tratta di un luogo così particolare e suggestivo che vi lascerà senza parole. Un posto perfetto per entrare in contatto con la natura e far conoscere ai vostri bambini la storia e la scienza.