Se volete trascorrere una bella giornata all’insegna della natura con i vostri bambini potete organizzare una gita alle Grotte di Oliero; si tratta di un Parco regionale veneto che si trova nel comune di Valstagna, poco sopra a Bassano del Grappa.
Un’idea originale e divertente che sicuramente affascinerà e coinvolgerà grandi e piccini!
Le Grotte di Oliero sono circondate da un lussureggiante parco, immerso nella natura rigogliosa che circonda il minuscolo fiume Oliero che, con i suoi 300 metri, è uno dei fiumi più corti d’Europa.
Il sentiero natura si snoda nell’ampia area verde e pur non essendo presente un parco giochi attrezzato, i bambini saranno liberi di giocare a contatto con la natura e sfruttare le varie aree pic-nic.
Le Grotte di Oliero
Le grotte di Oliero sono un complesso cavernicolo che si trova alle pendici del massiccio dell’altopiano dei Sette Comuni, in prossimità dell’abitato di Oliero, in provincia di Vicenza. Dalle grotte sgorga gran parte dell’acqua che penetra attraverso l’altopiano sovrastante, classico esempio di carsismo.
Per i bimbi si tratta sicuramente di un’esperienza unica poiché si potranno addentrare in queste splendida cavità rocciose.
Si parte da un ripido sentiero, sovrastato da impressionanti parete rocciose, che in poco tempo sale porta fino alle prime due grotte: IL COVOL DEGLI ASSASSINI, dove un tempo sgorgava l’acqua dell’altipiano di Asiago e dove sono stati ritrovati resti preistorici, e IL COVOL DEE SOREE, un’altra grotta oggi asciutta che prende il nome dalle due figlie di Alberto Parolini.
Il Covol dei Siori, la meraviglia!
Si tratta della grotta più emozionante da visitare con i bimbi in quanto si sale in una piccola barchetta di legno accompagnati da delle brave guide naturalistico-ambientali che vi racconteranno tutto quello che c’è da sapere.
Un brivido di paura all’inizio, quando si dovrà abbassare la testa per passare sotto la roccia e trovarsi all’interno di una gigantesca grotta buia e fredda, ma quale meraviglia quando le pile delle guide cominceranno ad illuminare le gigantesche cascate di stalattiti e stalagmiti.
Il giretto in barca dura circa mezz’oretta ma i bimbi ne resteranno entusiasti!
L’ultima grotta è poi quella chiamata COVOL DEI VECI ma è visitabile solo dagli speleo sub perché è interamente sommersa.
Informazioni utili
Se state pensando di passare una giornata in famiglia alle Grotte di Oliero è bene organizzarsi con un abbigliamento comodo e sportivo, scarpe adeguate e un k-way dato che all’interno delle cavità vi è molta umidità e la temperatura è di 12 gradi costante tutto l’anno.
Nelle vicinanze vi è un parcheggio gratuito per auto e camper e l’indirizzo da mettere sul navigatore è Via Oliero di Sotto 85, 36029 Valbrenta (VI).
Non è prevista la prenotazione ma, nei periodi di alta stagione, è bene presentarsi presto, i percorsi aprono alle ore 10.
Per qualsiasi altra informazione si può visitare il sito web o contattare direttamente lo 0424/558250.