Situato a due passi dal borgo storico di Bagno di Romagna del paese dell’Appennino Tosco-Romagnolo, il Sentiero degli Gnomi è un bellissimo percorso di circa 2 km da fare a piedi in circa un’ora, che incanta grandi e piccini con i suoi segreti!
Il sentiero degli gnomi è formato da un percorso di 2 chilometri percorribile in 45 minuti circa. L’ingresso si trova nel bosco dell’Armina e vi condurrà in un mondo incantato in cui i vostri bimbi potranno scoprire le bellissime leggende sugli gnomi e la loro vita nei boschi. Fiabe, fantasia e magia, in questo luogo dove regna il silenzio interrotto solo dal fruscio del torrente e il cinguettio degli uccellini.
Troverete anche l’ufficio postale dove inviare le lettere agli gnomi che rispondono sempre a tutti stimolando la scrittura e la fantasia nei bimbi, le casette e la fonte, la radura e le amache e tanti tavoli in cui è possibile assaggiare il Picnic degli Gnomi.
Il Sentiero degli Gnomi è abitato da diversi personaggi che i bambini impareranno a conoscere: Gnomo Savio, il saggio del regno, Fata Foglina, la custode delle foglie, e i loro amici Grottino, Birignao, Lanternino, Giocondo e Pedalino. Inoltre nel bosco si trovano ponti, statue in pietra e bellissimi strumenti musicali installati negli alberi!
Le attività proposte per grandi e piccini
- “Scalzi e basta!”: Un percorso dei sensi da fare a piedi nudi che permette camminare scalzi su erba, argilla, corteccia, pigne, torba, pietre, tronchi e acqua di ruscello accompagnati da una guida e godendo di nuove sensazioni.
- “Il Pic Nic degli Gnomi”, dove gustare ciò che mangiano gli gnomi: torte, creme e gelati.
- “Le Cacce al Tesoro degli Gnomi”, ovvero La Caccia al Tesoro di Gnomo Savio che si svolge lungo il Sentiero La Caccia al Tesoro di Bagno di Romagna lungo il centro di Bagno di Romagna, a un centinaio di metri dal bosco.
- “A spasso con la favola”, una guida spiegherà come Fata Foglina abbia dato vita a questo luogo.
Laboratorio GnomoCiok
Nel periodo autunnale si può svolgere il laboratorio GnomoCiok, in cui i bambini imparano cos’è il cacao e possono divertirsi con la fontana del cioccolato creando la loro tavoletta di cioccolata, i cioccolatini e i bignè da portare a casa. L’attività è disponibile il sabato alle 17 e la domenica alle 11 e alle 15:30 tramite prenotazione con messaggio Whatsapp al numero 0543 1796690.
Maggiori informazioni sul sito www.ilsentierodeglignomi.com