Una splendida idea per una gita fuori porta è il magico Sentiero di Fiaba, un bellissimo percorso ad anello facilmente percorribile con installazioni e opere artistiche che si rifanno ad una fiaba scritta appositamente. Il Sentiero di Fata si trova in Veneto e più precisamente a Schio, una piccola città in provincia di Vicenza, ed è una soluzione ideale per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta.
Il Sentiero di Fiaba è una splendida iniziativa creata dall’associazione RestarT e può essere un’idea molto divertente per trascorrere una giornata in famiglia; i bambini, ma anche i grandi, resteranno affascinati da questo splendido luogo incantato immerso nella natura.
Il Sentiero di Fiaba e l’associazione RestarT
Il Sentiero di Fiaba è un semplice percorso ad anello che si trova in provincia di Vicenza e più precisamente a Schio; va affrontato con le dovute precauzioni, abbigliamento e calzature adatte e si impiegano circa minuto per percorrerlo tutto.
Il sentiero è percorribile solamente a piedi e per i più piccoli è consigliato l’uso di passeggini; un tracciato indicherà la strada da seguire.
L’indirizzo per raggiungerlo da mettere sul navigatore è Contrà Cerbano 1 36015 Schio Vicenza, è gratuito e liberamente accessibile ma per maggiori informazioni si può contattare lo 0445/635243 o seguire la pagina facebook.
A creare il progetto è stata l’associazione RestarT, una onlus composta da un gruppo di soci volontari nata nel 2017 con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il territorio.
La Fiaba e il punto Ristoro
La fiaba Il Segreto del Bosco è stata scritta da Nicoletta Asnicar e narra di un delicato equilibrio ambientale preservato da creature fantastiche che popolano il bosco.
Per questo i visitatori hanno la possibilità di conoscere la fiaba percorrendo il sentiero, lungo il quale incontrano personaggi ed elementi evocati dal racconto.
L’associazione ha anche editato un libricino della fiaba che, con un offerta minima di 3€, può essere ritirato presso l’ufficio Promozione del Territorio, situato al Palazzo Garbin in via Pasini 33, previo appuntamento telefonico al numero 0445/619285.
Nelle vicinanze inoltre c’è un punto ristoro, il locale Damarco che però è aperto solo nel fine settimana o su prenotazione.