In Lombardia è possibile vivere un’esperienza unica: delle bellissime passeggiate a cavallo per i vostri bambini! I piccoli amano i cavalli e i pony, e sognano di avere un loro animale personale di cui prendersi cura. Tutto questo in Lombardia può diventare realtà.
Sono tantissimi i centri di equitazione che animano le campagne della bella regione lombarda. In provincia di Bergamo c’è ad esempio la Cascina Fopa a soli pochi km da Milano, un maneggio che insegna non solo ad andare a cavallo, ma a prendersi cura e rispettare questo bellissimo animale a 360 gradi.
Anche alla provincia di Pavia non manca la passione per l’equitazione: l’agriturismo Ca’ de Figo possiede un allevamento di cavalli di razza Appaloosa, una razza di origine nord-americana, caratterizzata da un pelo lucido e dal mantello a chiazze e qui in estate sono organizzati anche campus estivi per bambini di tutte le età.
Al New Ranch i cavalli hanno ampi spazi per vivere liberi e in branco quasi come in natura. Qui ai bambini sono offerti corsi di equitazione e di avvicinamento al mondo di cavalli e pony, per imparare a rispettarli e a capirli.
Ma da non perdere sono anche le passeggiate a Monza e in Brianza, per esempio al Ranch La Monella che organizza campi estivi per i bambini ma anche passeggiate sui pony e sui cavalli per i più grandi, immersi nel verde della natura circostante.
Maneggi e agriturismi: relax per tutta la famiglia!
A Lecco c’è il maneggio Monsereno nel Parco Adda Nord che fra le altre cose organizza sedute di ippoterapia e trekking a cavallo in famiglia. Nel Varesotto all’agriturismo Pivione si tengono campus estivi in cui si vive a contatto con la natura per almeno una settimana.
A Como e dintorni da non perdere il ranch El Picadero, un maneggio con pony dolcissimi abituati ai bambini di ogni età e pronti a insegnargli l’arte dell’equitazione, ma anche tanti giochi divertenti da fare con i loro amici a quattro zampe.
L’equitazione è un’attività che fa bene al corpo, stimola l’attenzione e la circolazione nonchè l’equilibrio. Ma soprattutto fa bene all’anima e insegna ai bambini a prendersi cura con amore di un altro essere vivente.