Top
Sicilia

Isole Eolie con bambini: guida, spiagge e dove mangiare

Le isole Eolie rappresentano una meta da sogno: spesso protagoniste di film famosi, pubblicità e quant’altro, sono isole che evocano subito l’idea di bellezza e armonia. Sono persino state dichiarate Patrimonio dell’Unesco. Ecco allora qualche consiglio per viaggiare con i bimbi alle isole Eolie.

Le isole Eolie sono un arcipelago a nord della Sicilia composto di sette isole: Alicudi e Filicudi, Lipari, Vulcano, Stromboli, Salina e Panarea. Bellissime e suggestive, sono spesso location che vediamo in tv o al cinema. Il paesaggio di queste isole è piuttosto selvaggio e naturale, e non tutte le spiagge sono ben attrezzate. Per questo, se volete vivere una bella vacanza alle Eolie è essenziale organizzarsi a dovere.

Stromboli con bambini

Stromboli è una delle più famose, chiamata come l’omonimo vulcano dell’isola. Anche se attivo questo vulcano è considerato sicuro in quanto erutta spesso ma con eruzioni di lievissima entità che vi regaleranno grandissime emozioni! I traghetti arrivano al Porto di Scari. L’isola è piena di bar e ristoranti. Non ci sono auto ma dei taxi che assomigliano alle golf cart. Con guide esperte potete visitare la Sciara del fuoco, ma la passeggiata per i bimbi è abbastanza impegnativa.

Vulcano: la spiaggia dell’Asino

Vulcano è un’altra isola di origine vulcanica. Potete visitare il centro dell’Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geologia che presenta anche visite dedicate proprio ai piccoli per far conoscere loro i segreti dei vulcani. La Spiaggia dell’Asino è Bandiera blu, quindi ideale per le famiglie.

Panarea: spiagge, capanne e isole da visitare

Panarea è considerata la più esclusiva delle isole Eolie, ma proprio per questo motivo è anche la più costosa! Se però decidete di passarci anche solo un paio di giorni non vi perdete il Villaggio preistorico con le capanne, che ai bambini piacerà da matti! Al largo delle sue coste ci sono ben cinque piccole isole da esplorare, e tanti sono i tour offerti in barca.

Lipari: cosa vedere con bambini

L’isola di Lipari si trova al centro dell’arcipelago e da qui partono i traghetti per visitare tutte le altre isole Eolie. Bellissima la cattedrale dell’isola che vanta anche un antico Chiostro Normanno. Da visitare con i bambini anche il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea, che oggi ospita anche varie mostre d’arte contemporanea.

Isole Eolie con bambini: come muoversi

Come arrivare nelle Isole Eolie

Per arrivare nelle Isole Eolie con i bambini è possibile scegliere tra due soluzioni, vediamo insieme quali

Isole Eolie in aereo

Dalla vostra città, o dall’aeroporto più vicino, dovrete prendere un volo diretto per Catania. Da qui usufruendo di un servizio bus, potrete arrivare a Milazzo dove imbarcarvi sul traghetto per le Isole Eolie.
E’ possibile, in alternativa, arrivare in aereo anche a Reggio Calabria: da qui potremo prendere un aliscafo con destinazione Vulcano o Lipari.

Isole Eolie in auto

Per arrivare a Milazzo, dove dovrete prendere comunque un traghetto per l’isola, potrete imboccare l’autostrada A20 Messina-Palermo uscita Milazzo.
In alternativa potrete valutare le stesse modalità per giungere a Reggio Calabria e prendere poi l’aliscafo.

Dove mangiare sulle Isole Eolie con bambini

(fonte foto Cusiritati da Tripadvisor)

Mangiare con i bambini quando si è in vacanza non è sempre facile ma, scegliendo i ristoranti giusti tutto può semplificarsi: come sempre il consiglio è quello di valutare ristoranti che possano offrire una cucina capace di offrire anche piatti semplici come una pasta in bianco, un petto di pollo e qualche contorno come patatine fritte (con moderazione ovviamente), patate lesse e piatti in genere graditi ai nostri bambini.

Ristoranti per bambini a Lipari

A Lipari possiamo consigliarvi due ristoranti

Ristorante Filippino
Piazza Mazzini, Isole Eolie, 98055 Lipari – Tel. 090 9811002
Valutazione: 4.0/5.0

Kasbah
Vico Selinunte 45, Isole Eolie, 98055 Lipari – Tel. 090 9811075
Valutazione: 4.0/5.0

Ristoranti per bambini sull’Isola di Vulcano

Trattoria da Pina di Maniaci
Strada Provinciale, 179 località Gelso, 98050 – telefono +39 368 668 555
Cucina Italiana, Pesce e Mediterranea
Prezzi medio – alti

Ristorante La Forgia Maurizio
Strada Provinciale, 45, 98050, Sicilia – telefono +39 334 766 0069
Cucina Italiana, Pesce e Mediterranea
Prezzi medio – alti

Ristorante a Panarea per bambini

Ristorante Da Pina Profilo
Via S. Pietro, 98050, Sicilia – telefono +39 090 983032
Cucina Italiana, Pesce e Mediterranea
Prezzi medio – alti

Cusiritati
Via Com Mare, 70 Località San Pietro 70, 98050 – telefono +39 090 983022
Cucina Italiana, Pesce e Europea
Prezzi medio – alti

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.