La Spezia è la città perfetta per i bambini, che coniuga nel suo territorio il mare e la natura. Qui i bambini potranno scoprire un angolo d’Italia davvero unico, come del resto è tutta la regione Liguria. La Spezia offre un sacco di attrazioni per i grandi e i piccini, ecco alcune delle mete che non potete perdere se viaggiate con i bambini.
Iniziamo il nostro tour con bambini a La Spezia con il Parco Nazionale e l’Area Marina Protetta delle Cinque Terre: in quest’are i bambini potranno vedere panorami mozzafiato e paesaggi molto pittoreschi, con il tradizionale borgo arroccato appena sopra il mare.
Bellissimo anche il Parco Naturale di Montemarcello Magra dove scoprire invece l’ecosistema fluviale di un fiume che corre giù verso il mare, e il Parco Naturale Regionale di Porto Venere, un parco più tranquillo dove scoprire il fascino di questo paesaggio unico. Ma La Spezia non è solo natura: c’è anche tanta cultura e bellezza da scoprire!
Cosa vedere a La Spezia con bambini
La Spezia offre molto da vedere in termini di cultura e arte, meno per quanto riguarda attrazioni dedicate esclusivamente ai bambini: tanti i musei da poter visitare, alcuni sicuramente più indicati per i bambini.
Vediamo insieme quali.
Museo del Castello di San Giorgio
Uno dei più bei musei de La Spezia è sicuramente il Museo del Catello di San Giorgio: oltre ad essere inserito in un contesto strepitoso come quello di un Castello, i piccoli potrano un’esposizione di reperti archeologici, scoprendo così usi e costumi del passato e partendo per un viaggio nel tempo che li farà sognare e fantasticare
Oltre al museo del Castello di San Giorgio, vi segnaliamo il Museo Amedeo Lila dove scoprire bellissime opere d’arte che risalgono all’antichità, e il Museo del Sigillo, per scoprire i segreti di questa arte antica.
Museo Tecnico Navale
Un luogo dove scoprire il profondo legame che uniscre il mare e l’uomo fin dalla notte dei tempi: un percorso didattico per capire le importanti innovazioni tecnologiche delle imbarcazioni e non solo.
Un’esposizione che farà amare ancora di più le onde e la capacità dell’uomo nel rapportarsi a questo “fratello” chiamato mare.
Museo Nazionale dei Trasporti
Se i vostri bambini non amassero il mare, di certo non potranno non apprezzare questo museo: tram, locomotive, autubus e carrozze che hanno fatto la storia del nostro paese, esposte per essere ammirate e viste dai nostri bambini (oltre che i nostri).
Un viaggio per scoprire il trasporto e la sua storia, un museo molto carino che vi farà vivere un pezzo della vostra giovinezza
Parco giochi La Maggiolina
Se i vostri bimbi avessero bisogno di un pit-stop da musei e percorsi culturali, allora il parco giochi La Maggiolina potrebbe essere ciò che fa per voi.
Qui i piccoli potranno trascorrere qualche ora tra piscina con palline, tappeti elastici, gonfiabili e giochi per far sfogare tutta la loro energia, senza dimenticate scivoli e altalene oltre a una zona pic nic
Le fortezze di Sarzana sono un’altra meta che di certo affascinerà i bambini con le sue impressionanti fortezze e la cinta muraria. Insomma a La Spezia il divertimento non manca.
Quando visitare La Spezia
Situata nella parte più sud della Liguria, la città merita di essere visitata assolutamente con i vostri bambini: ma qual’è il periodo migliore per visitare La Spezia? Sicuramente da metà aprile fino a metà giugno può essere definito come il miglior momento dell’anno per visitarla.
I primi quindici giorni di Settembre sono ancora un buon momento per vedere la città, superato questo periodo evitate di visitarla, salvo non vogliate rischiare perturbazioni parecchio fastidiose.
Foto La Spezia