Trascorrere un week end indimenticabile con tutta la famiglia al Lago d’Iseo, attività, mete ed esperienze indimenticabili da vivere con tutta la famiglia. Di seguito una breve guida di tutto quello che potrete visitare con i vostri bambini al lago d’Iseo.
Esplorare il Lago d’Iseo con bambini è una delle esperienze più belle da poter fare. Qui potrete scorgere paesaggi meravigliosi, far giocare i vostri figli in riva al lago, percorrere piste ciclabili e arrampicarsi su panchine giganti.
Lago d’Iseo con tutta la famiglia
Il Lago di Iseo, con tutte le attività che offre, è una delle mete migliori da poter visitare con la famiglia. Qui potrete passeggiare, fare escursioni in bicicletta o semplicemente rilassarvi. Il lago si trova in Lombardia, tra la provincia di Bergamo e Brescia, ed è da sempre un meta gettonata per i lombardi, ma anche per i turisti che vengono da tutto il mondo, soprattutto dopo l’istallazione della passerella arancione Floating Piers.
Lovere è tra i luoghi più belli che questa regione propone, è un piccolo gioiello incastrato tra lago e montagna. Il molo, la piazza e le scale medievali lo rendono un luogo meraviglioso, dal quale poter scorgere bellissimi paesaggi. Vi consigliamo di fare una sosta anche a Riva di Solto, qui potrete fare una passeggiata lungo il lago, una passeggiata perfetta anche per i vostri cuccioli. A Pisogone potrete visitare la chiesa di Santa Maria della Neve dove potrete godervi la Cappella Sisina dei Poveri, questi luoghi sono pieni di architettura, monumenti e chiese meravigliose da visitare, ma la caratteristica principale di Iseo, Sarnico e tutti i borghi circostanti è l’atmosfera rilassata che respirerete.
Monte Isola: escursioni e attività con i bambini
Questa è sicuramente la meta più popolare del Sebino, ed è perfetta da unire ad una gita al lago d’Iseo. Da Sulzano, sulla sponda bresciana, potrete salpare e arrivarci in pochissimi minuti, Monte Isola è raggiungibile anche dalla parte settentrionale.
Questa è l’isola lacustre più grande d’Italia e dell’Europa centro-meridionale, la peculiarità è che è chiusa al traffico, infatti è impossibile anche imbarcare la auto sul traghetto. Per questo è una meta perfetta per trascorrere una giornata di visite in totale sicurezza con i propri bambini. L’isola è visitabile a piedi o con la bicicletta, troverete diversi punti di noleggio dove poter prendere le biciclette e partire verso l’esplorazione del luogo. Gli itinerari sono diversi e hanno differenti difficoltà, anche questo facilita le escursioni con i bambini. Lungo il percorso potrete fermarvi in diversi parchi gioco vista lago oppure sulle spiagge, come il Prato delle Ere.