La spiaggia di Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, è la più estesa di tutto il Friuli. Una spiaggia insignita più volte del titolo di Bandiera Blu, che offre ai suoi visitatori tantissimi servizi di prima qualità. Per questo motivo la spiaggia di Lignano Sabbiadoro è perfetta per le famiglie che viaggiano con bambini.
A Lignano Sabbiadoro c’è un arenile di oltre 8 chilometri perfetto sia per famiglie che per i giovani. Le spiagge di Lignano Sabbiadoro hanno ottenuto è stato più volte la prestigiosa Bandiera Blu per la qualità delle acque. La zona offre ottimi servizi, i bar, i ristoranti, gli hotel e tanti stabilimenti attrezzati per ogni esigenza.
Vicino la spiaggia si trova Lignano Pineta, dove si possono fare bellissime passeggiate al fresco dei pini. Sulla spiaggia sono numerose le attività sportive (dal beach volley al tennis) e l’animazione in acqua. La sera molto spesso sono organizzati spettacoli ed eventi musicali.
Molto bello per i bambini è il Miniclub del Beach Village, allestito quest’anno presso l’ufficio spiaggia 7 (area Beach Arena). Il Miniclub è gratuito ed è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 e poi ancora alle 21.30 per la baby dance. Qui i bambini hanno dedicata a loro un’area protetta e sono seguiti da animatori che li intrattengono con attività ludico-sportive.
Consigliato anche lo Strabilia Lunapark, un lunapark storico di Lignano: montagne russe o go-kart per i più coraggiosi, e tante giostre simpatiche per i più piccoli, per divertirsi anche lontano dalla spiaggia.
Lignano Sabbiadoro con bambini: tutte le attività
L’AquaSplash di Lignano è stato il primo parco acquatico in Italia e anche oggi è tra i più attrezzati a livello europeo. Offre tantissime attrazioni per i bimbi, come l’elefantino viola, la tartaruga scivolo o la mini barca dei pirati.
Parco zoo Punta Verde si trova in provincia di Udine, precisamente a Lignano Sabbiadoro, meta che tanti scelgono per le loro vacanze al mare. Il parco ospita circa 1000 animali di oltre 80 specie diverse. Lo zoo è membro dell’Unione Italiana Zoo e Acquari (UIZA), dell’European Association of Zoos and Aquaria (EAZA), della Word Association of Zoos and Aquaria (WAZA) e dell’International Zoo Educators Association (IZE).
Il parco partecipa a Programmi europei per le specie minacciate (EEP), e si impegna con tanti progetti in tutto il mondo di tutela della fauna selvatica, sempre più a rischio di estinzione.