La regione Liguria è una delle mete predilette dagli italiani per le loro ferie estive per via delle sue spiagge molto particolari e dei suoi splendidi borghi dai colori unici. Ma la Liguria è anche una regione ricca di attività ideali per le famiglie che viaggiano con bambini. Ecco alcune attività da fare!

Con una lunga costa di oltre 300 km da Ameglia a Ventimiglia, la Liguria è la meta ideale per una vacanza con i bambini, essendo ben attrezzata e molto facile da raggiungere e organizzata a livello di trasporti. Sono tante le spiagge che sono state premiate con il titolo Bandiera Blu. Ma in Liguria non ci sono solo spiagge.
Sono tante le attività da fare con i bambini: Whale Watching al Santuario dei Cetacei, una visita all’Acquario di Genova, un tour lungo la pista ciclabile del Ponente Ligure e molto altro. Scopriamole insieme!
L’area denominata Santuario dei Cetacei, è una zona che va dalla Sardegna alla Francia dove è possibile vivere un’esperienza unica: il Whale Watching! Qui a bordo di barche e gommoni, è possibile osservare balenottere e delfini nel mare, un’attività che farà impazzire i bambini.
Da non perdere è poi ovviamente l’Acquario di Genova, un luogo ideale per i bambini, che ospita 12.000 specie di animali tra delfini, squali, tartarughe, pinguini e non solo.
Da non perdere anche una gita lungo la pista ciclabile del Ponente Ligure tra San Lorenzo al Mare e Ospedaletti. È una delle ciclabili più lunghe d’Europa, ideale per i ciclisti di ogni età e condizione fisica essendo pianeggiante e ben attrezzata.
In Liguria si può anche fare un salto nella storia attraverso musei e percorsi. Nella località di Varazze da non perdere è la Strada Megalitica, costeggiata da grandi pietre e caverne degli uomini preistorici.
Liguria con bambini: tutte le attività per famiglie

Se siete alla ricerca di un contatto con la natura l’ideale è fare un giro al parco naturale del Beigua, un’area naturale protetta con vari sentieri escursionistici. Qui per i bimbi sono disponibili tante attività e iniziative organizzate nel Geoparco.
Alle Grotte di Toirano e di Borgio Verezzi i bambini possono giocare a sentirsi degli esploratori e sognare fra geologia, storia, natura e archeologia. Le grotte di Toirano sono formate da 150 caverne naturali con varie stalattiti e stalagmiti, ma non è finita qui!
All’interno delle grotte c’è una sorpresa che aspetta i più piccoli. I bambini infatti hanno l’occasione di osservare da vicino delle uniche impronte dell’uomo preistorico e ossa nel cimitero degli orsi.