Top
Lazio

Luneur a Roma, il parco divertimenti: biglietti, attrazioni e come arrivare

LunEur, il parco divertimento nel centro di Roma, offre tantissime attrazioni per i bambini: quanto costa il biglietto e quali giostre possono fare i bambini? Scopriamo insieme LunEur il parco divertimento nel centro di Roma

In pochi forse lo sanno ma.a Roma, in zona Eur, si trova il Luna Park più antico del nostro paese: si chiama LunEur e fu fondato nel 1953 da un gruppo di alcuni giostrai tra cui i nonni di Virginia Raffaele, Antonio Frezzato e Adalberto Mirabito.

Il parco divertimenti fu ceduto in cessione nel 2008 alla società Luneur Park S.p.A che ha provveduto a demolire il vecchio parcoper crearne uno nuovo completamente ristrutturato.

Fino al 2016, però, alla nuova società viene impedito di aprire il parco: il costo della ristrutturazione è stato di 21 milioni di euro, trasformando il vecchio parco, ormai divenuto poco attrattivo, in un Luna Park moderno e accattivante.

Quanto costa il biglietto per Luneur?

L’ingresso al parco quanto costa? Il biglietto per accedere solamente al parco, senza usufruire delle attrazioni di LunEur, costa dai 2,50 euro fino al 4,50 euro in funzione del giorno d’ingresso.
Con questo biglietto potrai passeggiare all’interno del Giardino delle Meraviglie e guardare le giostre.

Se invece desideri provare tutte le giostre con il biglietto ha un coso di 12 euro fino ai 23 euro, con sconti particolari per le famiglie.

I bambini fino a 100 cm di altezza non pagano il biglietto d’ingresso

Quali attrazioni possono fare i bambini al LunEur?

Le attrazioni disponibili al LunEur sono 22 e, in base all’altezza dei bambini, sarà possibile farne tutte o solo una parte, vediamo quante sono in funzione dell’altezza

  • Sotto i 70cm non è possibile far fare giostre ai bambini
  • Da 70cm a 80cm potranno fare solo due giostre
  • Da 80cm a 90cm potranno fare 14 giostre
  • Da 90cm a 100cm potranno fare  18 giostre
  • Da 100cm a 110cm potranno fare 20 giostre
  • Da 110cm a 130cm potranno fare 21 giostre

Come arrivare al LunEur di Roma

Per raggiungere LunEur potremo utilizzare l’auto o i mezzi pubblici vediamo insieme come

LunEur in auto

In macchina dovremo seguire le indicazioni per le Terme di Caracalla, passare per la Cristoforo Colombo e dovremo girare a destra non appena vedremo la grande ruota panoramica del parco

Indirizzo: Via delle Tre Fontane, 100-114 – Roma

Dal GRA invece potremo uscire alla Laurentina in direzione Roma Centro o uscita Cristoforo Colombo in direzione EUR.
Chi arriva dall’autostrada Roma/Fiumicino uscita EUR

LunEur in auto in Metro o bus

In metropolitana prendete la Linea B e scendete alla fermata Eur Magliana: dopo 500 metri a piedi raggiungerete l’ingresso del parco

In Bus potremo prendere le seguenti linee: 31, 671, 707, 714, 765, 767, 771, 780 e 787​, mentre nel fine settimana in aggiunta potremo usare anche il C7 e C8.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.