Milano, capitale europea e mondiale della moda e del design, è una città a portata proprio di tutti. Per le vie di Milano si trovano nascosti luoghi incantevoli in grado di farvi passare una bella giornata in famiglia. Ecco qualche consiglio!

Il capoluogo lombardo viene spesso tacciato di essere inadatto per i più piccoli, ma non è assolutamente così! Una gita a Milano si rivela sempre essere un ottimo modo per passare una bella giornata in famiglia. Ecco dove portare i vostri bimbi!
Il primo punto per chi decide di lanciarsi alla scoperta di Milano è sicuramente il Duomo. Con la sua splendida facciata questo luogo incanta grandi e piccini con i suoi colori e con le sue forme eccentriche, il vero simbolo del capoluogo lombardo.
Non può poi mancare una breve gita alla famosa Galleria Vittorio Emanuele: qui i bambini potranno divertirsi a cercare sul pavimento di mosaico il famoso toro… si dice che porti fortuna e schiacciargli testicoli con il piede! Chissà…
Alla famosa Pinacoteca, situata nel bellissimo quartiere di Brera, si organizzano visite guidate e laboratori per bambini in grado di stimolare in loro il senso artistico e la curiosità verso l’arte e la cultura. Inoltre qui i genitori potranno lasciare i figli e rilassarsi mentre si godono la visita. Ma le bellezze di Milano di certo non sono finite qui!
Milano con bambini: tutte le attività

Come impressionare i bambini più fantasiosi? Ovviamente mostrando loro il Castello Sforzesco! Fu Francesco Sforza, dopo aver sposato Bianca Maria, ultima erede dei Visconti, a ristrutturare il castello, in parte distrutto.
All’interno del castello vi sono numerose aree che i vostri bambini ameranno: la Sala delle Armature, il Museo Egizio, la visita alle merlate e ai sotterranei. Un vero tuffo nella storia.
Proprio attorno al Castello Sforzesco si apre il noto Parco Sempione, il parco principale di riferimento dei milanesi. Al suo interno contiene persino l’Acquario Civico di Milano, il terzo acquario più antico d’Europa e la Triennale, l’istituzione italiana dedicata al design. Qui i bambini potranno giocare in libertà, lontani dal traffico e dai pericoli della strada.
Infine non può mancare un giro ai Navigli, con tanti locali dove fermarsi a mangiare a prezzi modici.