La frazione balneare di Milano Marittima si trova all’interno del comune di Cervia, in Emilia Romagna. Molto rinomata per il suo ampio litorale, ma anche per la qualità in grado di offrire sia in spiaggia che in centro, Milano Marittima è una meta perfetta per chi viaggia con bambini! Ecco qualche idea per le vostre vacanze.
Perché scegliere una vacanza a Milano Marittima? Perché fra le varie zone di spiaggia di Cervia, questa è una di quelle più attrezzate: piena di stabilimenti balneari, se siete alla ricerca di una spiaggia in grado di offrirvi tutti i servizi di cui avete bisogno, questo è decisamente il posto giusto.
Una vacanza a Milano Marittima garantisce svago e divertimenti a tutte le ore!
Milano Marittima: caratteristiche e servizi delle spiagge
La spiaggia di Milano Marittima presenta una splendida sabbia dorata, e un mare dai fondali bassi, non certo trasparente ma sicuro e pulito, sempre ben sorvegliato.
Le spiagge di Milano Marittima sono pensate proprio per il relax di tutta la famiglia: oltre agli stabilimenti balneari che chiaramente forniscono ombrelloni, sdrai e i servizi base, non mancano le aree gioco, dove i bambini possono divertirsi fra un bagno e l’altro.
Spiagge per cani a Milano Marittima
Se volete vivere una vacanza in compagnia del vostro cane, a Milano Marittima potrete trovare diverse spiagge pet friendly, eccone alcune: Al Bagno Azzurra, Bagno Dario e Bagno del Pino dove i vostri amici animali potranno divertirsi liberamente.
Cosa fare a Milano Marittima
Oltre alla lunga pista ciclabile, in questa zona c’è anche una bellissima pineta, dove ha sede il Parco Naturale di Cervia, dove i bimbi potranno accarezzare i dolcissimi animali della fattoria. Qui nella pineta c’è anche il parco CerviAvventura, per lanciarvi nel vuoto con le carrucole e divertirvi con tutta la famiglia, con percorsi divisi per età e difficoltà. Infine non può mancare una visita alla suggestiva Casa delle Farfalle, per essere immersi in un’atmosfera da sogno, circondati da questi bellissimi animali.
Casa delle farfalle
Ormai la Casa delle farfalle sembra essere divenuta un’attrazione presente in qualsiasi città turistica: questa di Milano Marittima, a differenza di altre, sembra essere molto ben curata. All’interno della zona principale potremo trovare tantissima vegetazione, un caldo umido, e una quantità incredibile di farfalle di tutti i colori e dimensioni, pronte a volare intorno a noi per farsi ammirare.
Potrà capitare che alcune farfalle si potranno posare su di voi: una foto sarà un ricordo bellissimo
Papeete Beach
Impossibile non fare un giretto al Papeete Beach: che vogliate fare baldoria o semplicemente per curiosità, una visita nello stabilimento balneare più famoso della riviera Romagnola è d’obbligo.
Ovviamente i prezzi per lettino e ombrellone sono proibitivi (intorno ai 40 euro) e la spiaggia non è adatta per i bambini: nel pomeriggio la spiaggia diventa una sorta di locale a cielo aperto con musica molto alta e balli sfrenati sui lettini.
Pineta Milano Marittima (e Cervia)
Se desiderate rilassarvi e prendere una bella boccata d’ossigeno, la pineta di Milano Marittima è quello che fa per voi: che sia a piedi o in bici, la pineta è molto piacevole e vi permetterà di vivere qualche ora lontano dai bagni immersi nella tranquillità degli alberi.
Mirabilandia
Se invece impazzite per i parchi, la vicinissima Mirabilandia vi permetterà di vivere due giorni di puro divertimento tra attrazione ,spettacoli ed esperienze: il biglietto varia in funzione della stagione ma online lo potrete pagate solo 27 euro (intero) e 24 (ridotto).
Milano Marittima: come raggiungere le spiagge
La spiaggia di Milano Marittima, frazione di Cervia, si può raggiungere anche in treno. La stazione dove dovete scendere è quella di Cervia-Milano Marittima. Da qui un servizio di navette continuo vi condurrà agevolmente alla spiaggia. Per conoscere le variazioni di orario consultate il seguente link:
https://www.turismo.comunecervia.it/it/notizie-e-comunicati/2022/bus-navetta-a-milano-marittima-estate-2022-ampliato-il-servizio-anche-a-pasqua
Quando andare a Milano Marittima
Una località super turistica come Milano Marittima diventa caotica tra la fine di luglio e la fine di agosto: un periodo che vede migliaia di turisti affollarsi non solo in spiaggia ma anche in tutte le attrazioni come i parchi divertimento.
Proprio per questo il migliore mese per andare a Milano Marittima è giugno o settembre.