Top
Emilia-Romagna

Modena con bambini: guida e foto

Sono tante le cose da vedere a Modena con i bambini. La città emiliana vanta un’ottima gastronomia ma anche tante bellezze architettoniche e storiche che la rendono ideale per una gita con tutta la famiglia. Castelli, musei originali, e il bellissimo centro storico. Modena è sempre una bella meta per chi viaggia con bambini.

Potete iniziare la vostra gita a Modena andando a spasso nel centro storico con i vostri bambini. Modena è stata dichiarata patrimonio Unesco grazie alle sue numerose bellezze storiche: il Duomo, la Torre Ghirlandina e la Piazza Grande, e tanti spazi verdi che la rendono molto appetibile per famiglie che viaggiano con i loro bambini.

Inoltre non può mancare una visita al Museo della figurina per andare alla scoperta di illustri collezioni di figurine. Il museo è stato creato a partire dall’opera collezionistica di Giuseppe Panini, fondatore dell’omonima azienda che ha fatto compagnia a intere generazioni di appassionati di figurine.

Inoltre dovete assolutamente portare i vostri bambini al Planetario, che rende visibile a occhio nudo il cielo, ma anche i movimenti dei pianeti, del Sole, della Luna e della Via Lattea. Qui i bambini possono immergersi nella scienza e conoscere le bellezze del mondo dell’astronomia, che su di loro ha sempre un grande fascino.

Modena con bambini: tutte le attività per famiglie


Bellissime anche le cosiddette Terre di Castelli che si trovano in provincia di Modena. Fra le tante bellezze segnaliamo l’antico Castello di Guiglia, di origine trecentesca, distrutto da un incendio e poi ricostruito molto velocemente o quello di Montecuccolo, un castello medioevale con tante leggende e bellezze che di certo piacerà ai vostri bambini!

Da non perdere infine il Parco archeologico, nel comune di Castelnuovo Rangone, a pochi chilometri da Modena. Questo museo “open air”  è dedicato ai ritrovamenti fatti in questa zona risalenti all’età del bronzo. Al Parco archeologico vengono organizzate tante attività ludiche e didattiche pensate apposta per i bambini.

I piccoli si possono anche mettere all’opera con divertenti laboratori di scavo alla scoperta di tesori sepolti, ma il Parco offre anche attività teatrali, visite guidate e tanto altro! Un bellissimo museo per tutta la famiglia.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.