Top
Marche

Monte Conero con bambini: dove mangiare, spiagge ed escursioni

Il Monte Conero, nelle Marche, è un bellissimo promontorio di circa 500 metri sul mare. Da qui è possibile ammirare splendidi paesaggi, ma anche tuffarsi nelle vicine spiagge o fare delle passeggiate in uno dei tanti percorsi del monte. Ecco tutti i consigli per esplorare i dintorni del Monte Conero con i vostri bambini.

Una gita al Monte Conero è sempre una bella idea! Per i bambini il paesaggio è mozzafiato e li lascerà a bocca aperta! Circondato dal mare, il Monte Conero è un promontorio della regione Marche con una bellissima vegetazione e tanti percorsi tutti da esplorare. Ecco qualche consiglio per una gita al Monte Conero.

Monte Conero: le spiagge

Adiacenti al Monte Conero ci sono tutta una serie di spiagge, comprese fra i comuni di Portonovo, Sirolo e Numana.
Si va quindi, da nord a sud da

  • Spiaggia della Vela
  • Spiaggia dei Sassi Bianchi
  • Spiaggia dei Forni
  • Spiaggia dei Gabbiani
  • Spiaggia di Cava Davanzali
  • Spiaggia delle due sorelle
  • Spiaggia dei Sassi Neri
  • Spiaggia san Michele
  • Spiaggia Urbani
  • Spiaggia I Lavi
  • Spiaggia del Frate (Sottosanta)
  • Spiaggia di Numana Alta
  • Numana Bassa

Come sono le spiagge del Monte Conero?

Le spiagge del Conero sono bellissime e offrono scorsi splendidi: possiamo trovare strapiombi altissimi sul mare e insenature caratteristiche che danno vita sia a baie di sabbia e di roccia sia a piccole spiagge, il tutto immerso in una vegetazione straordinaria.
La costa di questa zone si estende per quasi 20 km, offrendo uno degli spettacoli più belli del versante Adriatico

Monte Conero sentieri: i percorsi per le escursioni

Segnaliamo di seguito alcuni dei percorsi più facili che potete facilmente affrontare anche con i bambini sul Monte Conero.

  • Sentiero panoramico del Conero: lungo circa 6 km e percorribile in due ore e mezza, questo percorso parte da Sirolo, dal parcheggio Monte Conero, e finisce nello stesso punto. Si tratta di un percorso molto facile attraverso cui vedere i punti più belli e panoramici del Monte Conero. Il sentiero è prevalentemente all’ombra.
  • Anello di Portonovo, sentiero 309: lungo circa 4 km e percorribile in un’ora e mezza, è un sentiero del tutto pianeggiante attraverso i punti più pittoreschi della cittadina di Portonovo.  Il punto di partenza è al parcheggio Lago Grande di Portonovo. Il percorso è sconsigliato durante la stagione estiva.
  • Sentiero 301A al Belvedere Nord: Il sentiero di appena 2 km e mezzo si percorre facilmente in un’ora, volendo anche in bici. Parte da Pian Grande e giunge sino a un panorama bellissimo del Belvedere che dà sul mare.

Dove dormire sul Monte Conero

Il Monte Conero offre differenti tipologie di alberghi, B&B, camere in affitto e molte altre soluzioni più o meno flessibili: tutte adatte per i bambini.
La grande differenza, oltre alla qualità della struttura, è sicuramente la distanza dal mare: ecco una selezione di 5 strutture ricettive sul Monte Conero da prendere in considerazione per la vostra vacanza con bambini

Country House L’Antico Mulino
+39 071 9330265
a circa 1000 metri dal mare

Affittacamere Tory
+39 333 3588420
a circa 400 metri dal mare

Hotel Le Cave Meuble
+39 071 7360603
a circa 1000 metri dal mare

B&B le Rose
+39 331 9225438
a circa 350 metri dal mare

Hotel il Parco
+39 071 9330733
a circa 200 metri dal mare

Dove mangiare Monte Conero: ristoranti

Mangiare con i piccoli che sia mare o montagna non sempre è facile: per fortuna ecco arrivare in nostro soccorso alcuni ristoranti capaci di essere non solo cortesi con i nostri bambini, ma capaci anche di pensare prima a loro proponendo piatti veloci e pronti in pochi minuti.
Se i bimbi mangiano automaticamente (o quasi) eviteremo criticità come quella dei nostri piccoli che si annoiano o, peggio ancora, vengono attanagliati dalla fame.
Ecco 5 ristoranti da non perdere sul Conero (vi consigliamo sempre di prenotare per evitare brutte sorprese);

Fortino Napoleonico
Hotel Fortino Napoleonico – Via Poggio – Portonovo (AN)

La Torre
Via la Torre 1, 60026 Numana (AN)
Telefono 338 8114243

Ristorante Emilia
Baia di Portonovo, 60129 Ancona
Telefono 071 801109

Trattoria Mafalda
Frazione Poggio, Via Fulcinese, 72/B – Ancona
Telefono 071 2139024

Agriturismo Il Ritorno
Via Piani d’Aspio 12, Sirolo (AN)
Telefono 071 9331544

Giovanna Caletti Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.