Non c’è nulla di più divertente per i bambini che viaggiare nella storia, specie se hanno con loro una mappa e una bella audioguida. Infatti è proprio così che accederanno ai Musei Capitolini di Roma dove potranno vivere un’avventura da urlo sulle tracce degli Antichi Romani e imparare così divertendosi.
Roma è una sorta di museo a cielo aperto, una città magica che offre tantissimi monumenti da ammirare e capire in tutta la loro storia: ma Roma offre anche tantissimi musei “classici”, come ad esempio i Musei Capitolini, un luogo assolutamente da visitare con i nostri bambini per un viaggio nella storia.
Il museo è pensato non solo per noi grandi ma anche per i bambini, offrendo un’audio guida bellissima che farà vivere l’esperienza della visita come attraverso un gioco
Ai bimbi viene data anche una mappa per il loro tour che parte dalla Piazza del Campidoglio che ha al suo centro la statua di Marco Aurelio e del suo cavallo, appunto guida dei bimbi. Da qui inizia un vero e proprio viaggio nel tempo!
Musei Capitolini con bambini: cosa vedere
Tante le cose da poter ammirare al museo ma alcune meritano un posto d’onore, sopratutto perché potrebbero affascinare anche i bambini.
Eccone 4 da non perdere con i bambini
- Lupa Capitolina: opera di epoca Etrusca, data tra il XII-XII secolo, è il simbolo del museo, impossibile non vederla
- Statua Colossale di Costantino: ciò che rimane di una statua alta ben 12 metri, solo la testa (visibile al museo) è alta 2,6 metri. Incredibile e bellissima
- Busto di Medusa: opera del Bernini, il volto di Medusa è affascinante e terribile allo stesso tempo.
- Romolo e Remo: opera di Peter Paul Rubens, racconta il famoso allattamento della Lupa
Prezzi e biglietti per i Musei Capitolini
Ogni prima domenica del mese il museo è gratuito, occasione da non perdere: se invece desiderate andare in una giornata infrasettimanale o negli altri fine settimana ecco i prezzi dei biglietti
- Prezzo intero per i non residenti a Roma € 16,00
- Prezzo intero per i residenti a Roma € 15,00
- Prezzo ridotto per i non residenti a Roma € 14,00
- Prezzo ridotto per i residenti a Roma € 13,00
Quanto dura la visita ai Musei Capitoloni
La durata è variabile in funzione della vostra (e loro) voglia di visitare ogni singola area dei musei ma possiamo indicare come tempo stimato 2 ore, come minimo, fino ad un massimo di 4 ore per una visita completa.
Per far riposare i bambini potrete valutare una merenda sulla terrazza in modo da ricaricare l’energie per poi proseguire il tour dei musei.
Audioguida per bambini ai musei Capitolini
Essenziale e fantastica: l’audioguida, consigliata per bambini dai 6 ai 12 anni, ha un prezzo di 5 euro ma aiuterà tantissimo i piccoli esploratori a capire meglio ciò che avranno davanti ai loro occhi offrendo un’esperienza museale a misura di bambino.
Ai bimbi nel museo viene data un’audioguida pensata proprio per bambini il cui protagonista è un cavallo, chiamato Lampo, che era il cavallo dell’Imperatore Marco Aurelio. In questo modo i bimbi si appassionano alla vicenda dell’imperatore e seguono con grande attenzione.
Potete consultare il sito ufficiale museicapitolini.org per avere maggiori informazioni, contattare direttamente il museo per eventuali domande e anche per acquistare i biglietti con anticipo ed evitare lunghe code.