Top
Lombardia

Museo del Giocattolo e del Bambino: info e guida

Basta andare appena fuori da Milano che si trova un luogo pensato proprio per i più piccoli. Siamo in un ex cotonificio del ‘900, che oggi è stato trasformato nel Museo del Giocattolo e del Bambino,  ma anche in un teatro con ben 300 posti, una biblioteca e grandi spazi per tantissimi laboratori creativi ed educativi.

Portare i propri bambini in un museo è sempre una buona idea. Molti adulti sono convinti che i musei siano luoghi dove i bimbi si annoiano e che sia difficile gestirli in luoghi dove si dovrebbe mantenere l’ordine è il silenzio, ma non è affatto così! I bambini si divertono sempre a vedere cose che non conoscono, e portarli al museo è un ottimo modo per farli apprendere in leggerezza.

Il Museo del Giocattolo è assolutamente a portata di bambini. Al suo interno si trova una collezione di circa 1.000 oggetti. Il museo ha anche un’altra sede, in un casolare sulle rive del Po a Santo Stefano Lodigiano che ha una collezione ancora più grande. In questi spazi sono conservati bambole, pupazzi, soldatini, casette, carretti e automobiline che raccontano l’evoluzione del giocattolo dal 1700 al 1970.

Nelle due sedi vengono proposte varie attività per le scuole, ma la specialità della sede di Cormano sono i laboratori educativi e creativi della domenica per bambini, pensati dai 3 ai 10-11 anni, in base all’attività da svolgere. Qui i bambini possono giocare con giochi che non conoscono e sperimentare in piena libertà la loro creatività.

Museo del Giocattolo e del Bambino in Lombardia: tutte le info utili

Il Museo del Giocattolo e del bambino è sempre aperto nei weekend: il sabato e la domenica dalle 14.30 alle 18.30 (per la visita al museo); i laboratori invece si tengono domenica alle 16.00 e alle 17.30 con prenotazione al numero 0266305562, nella sede di Cormano; domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.00 con prenotazione per la sede a Santo Stefano Lodigiano.

Ma quanto costa l’ingresso? Un biglietto intero ha un prezzo di 5,00 € (per i bambini fino agli 11 anni invece è gratis se accompagnati); il ridotto viene 4,00 €; laboratori intero 5,00 €, ridotto 4,00 € (Cormano); biglietto intero 6,00 €, ridotto 4,00 € (Santo Stefano Lodigiano).

Per qualsiasi altra informazione o per contattare direttamente il museo visitate il sito ufficiale: www.museodelgiocattolo.it

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.