Al Museo della carta e della filigrana di Fabriano i vostri bambini potranno fare un vero e proprio viaggio nel tempo e sognare grazie a questa antica arte dell’artigianato che ha una firma totalmente italiana. Ecco alcune informazioni utili sul Museo della carta e della filigrana.

Nelle Marche c’è un museo che racconta la storia di quello che è un fiore all’occhiello dell’artigianato italiano: stiamo parlando della filiera artigianale della carta. La nota marca di carta Fabriano ha aperto nella omonima città delle Marche un museo dedicato a questa antica arte in cui gli italiani si distinguono a livello mondiale.
Il Museo della carta e della filigrana di Fabriano è l’ideale per i bambini: qui hanno la possibilità di imparare il valore e la storia di un materiale prezioso e antica, la carta. Nel museo di Fabriano potranno mettersi in gioco in prima persona e imparare così sperimentando e divertendosi.
Il museo contiene bellissime e uniche riproduzioni di filigrane antiche e medievali. Non solo, potrete anche ammirare una riproduzione fedele di una gualchiera medievale che veniva utilizzata per creare la carta a mano dagli antichi artigiani medievali.
Museo della carta e della filigrana con bambini: tutte le info

Il Museo della Carta si trova in provincia di Ancona vicino alle famose Grotte di Frasassi. Il museo prevede necessariamente una visita guidata che ha una durata di un’ora circa e partono ogni 30 minuti. Nel corso della visita è prevista anche una dimostrazione dal vivo della produzione della carta a mano, durante la quale è possibile vedere le macchine in movimento e le filigrane antiche, dal 1200 ai giorni nostri.
Per le famiglie è prevista una tariffa di ingresso a prezzo ridotto. I turni prevedono un massimo solo 15 persone, per assicurare ai visitatori la massima qualità dell’esperienza. Per i bambini è disponibile inoltre il laboratorio “Siamo tutti Maestri Cartai” che dura sempre un’ora.
Con l’occasione è inoltre consigliato un breve tour delle Marche, una regione speciale che offre bellissime città d’arte e una splendida costiera sul mare con spiagge accessibili con bambini.
Per prenotare le visite, consultare il sito ufficiale del Museo della carta di Fabriano.