In uno splendido paesaggio della regione Toscana, in mezzo alle colline che si snodano tra Pisa e Firenze, c’è un piccolo borgo medievale noto in tutto il mondo per il grande Leonardo da Vinci, nato proprio qui. Il museo a lui dedicato è da non perdere!
Il bel paesino toscano di Vinci ospita un agglomerato costruito attorno al Castello dei Conti Guidi che oggi ospita una delle due sedi museali dedicate al famoso artista Leonardo da Vinci.
Qui potete vivere 7 magiche esperienze dedicate alle famiglie con bambini. Il programma si snoda su due giorni. Al sabato è prevista la Leonardo Landscape, una passeggiata nella natura per ammirare i paesaggi dipinti nei quadri di Leonardo; Caccia al Tesoro di Monnalisa alla ricerca del potere perduto, una grande emozione per grandi e piccini; Da Vinci Academy Cena e pernottamento in Family Hotel, con relax anche per i più grandi.
La domenica prevede la visita di Casa di Leonardo; di Villa dei Quadri Preziosi di Leonardo; il Museo di Leonardo; infine il Castello con esperienza multimediale di Leonardo. Tutte le info nella pagina dedicata: www.davincifamily.it/leonardiano.php.
Il museo: tutte le informazioni!
Il percorso espositivo include le sale dedicate alle macchine da cantiere, alla tecnologia tessile e agli orologi meccanici, la sezione di anatomia dedicata agli studi di Leonardo sul corpo umano. Il tutto con modelli reali e tecnologie interattive!
Al primo piano si trova anche la nuova sala “Anatomia delle macchine“, dedicata alla realtà virtuale manipolandoli come se fossero davvero tra le vostre mani i macchinari leonardiani. La Casa natale di Leonardo si trova a 3 km da Vinci, ad Anchiano, in una bellissima dimora di campagna dove Leonardo nacque il 15 aprile 1452.
Il museo offre sconti per famiglie e gruppi fino a 15 persone. Ogni appuntamento prevede attività diverse. Per conoscere tutti i dettagli consultate la pagina dedicata del Museo Leonardiano per famiglie con bambini.
Per una visita in autonomia è utile scaricare l’App gratuita del Museo Leonardiano, che offre la possibilità di scegliere la visita con bambini, con percorsi dedicati. Sul sito potete inoltre prenotare giorno e orario di visita e acquistare i biglietti online.