I Colli Euganei, oltre a passeggiate bellissime in bici o a piedi, offrono anche luoghi ed attività divertenti da fare con tutta la famiglia. In questo articolo scopriremo quali sono le più belle da vivere con i propri cuccioli
Il Museo Nazionale Atestino offre moltissime divertenti attività per i più piccini che gli renderanno l’esperienza del museo molto più accessibili e piacevole. Scopriamo insieme cosa prevede il museo.
Il Museo Nazionale Atestino: attività per bambini
Este è la tappa finale del viaggio lungo i Colli Euganei sulle tracce dell’acqua che abbiamo presentato qualche giorno fa. Con la sua cinta muraria conservata in modo splendido e con i suoi grandi giardini, Este, si presenta come una città stupenda, qui sorge anche il noto Museo Nazionale Atestino che conserva testimonianze delle genti che vivevano questa zona nel primo millennio a.C
Il Museo è composto di 11sale che espongono circa 7mila reperti, altri 200mila sono conservati nei magazzini. Il museo è accogliente e accessibile anche con il passeggino, è un posto perfetto per una gita in famiglia, per far riflettere i più piccoli sulle origini storiche e per fargli conoscere l’archeologia e la storia.
Le proposte didattiche del Museo sono moltissime, tra queste c’è anche la caccia al tesoro per tutta la famiglia, dedicata ai reperti che provengono dalle sorgenti sopracitate. Durante questa caccia al tesoro i più piccoli potranno imparare a distinguere le anfore per il trasporto dell’acqua be quelle adibite all’olio o al granum.
Potranno incidere i loro nomi su frammenti e potranno anche venire a contatto con reperti storici molto importanti e rari come la situla Benvenuti, che risale all’Età del Bronzo, che è la testimonianza del contatto tra i popoli di questo territorio e quelli del Mediterraneo orientale.
Un’esperienza imperdibile che farà rivivere e fare esperienza, in prima persona, della storia antica di questo luogo, rendendo la vostra gita affascinante e divertente anche per i vostri cuccioli.