Top
Piemonte

Museo Rodari in Piemonte: guida e foto

A Omegna, sul Lago d’Orta in Piemonte, si trova un museo dedicato al grande autore per l’infanzia Gianni Rodari. Un museo meraviglioso pensato non solo per omaggiare il grande autore ma anche e soprattutto per stimolare al massimo la fantasia e la creatività dei bambini.
In Italia abbiamo un autore per l’infanzia noto e amato in tutto il mondo: stiamo parlando di Gianni Rodari, vincitore persino del Piccolo Premio Nobel della narrativa per l’infanzia, il premio letterario internazionale Hans Christian Andersen che Rodari ha vinto nel 1970. Rodari è l’unico italiano vinto questo premio così prestigioso.

Le bellissime storie di Gianni Rodari sono apprezzate dai bambini di ieri, di oggi e sicuramente lo saranno anche da quelli di domani. I libri di Rodari, da I Viaggi di Giovannino Perdigiorno alle famosissime Favole al Telefono, da più di 50 anni rappresentano un vero classico della letteratura per l’infanzia in Italia e nel mondo. Ma non tutti sanno che in Italia esiste un bellissimo museo che esalta il fascino e la magia delle favole di Gianni Rodari.

Questo luogo è ad Omegna, il luogo perfetto per immergersi con i bambini nella magia delle favole grazie alla presenza del Parco della Fantasia e del nuovissimo Museo Rodari. Omegna è infatti la città natale del celebre autore.

Il Museo Rodari con bambini: tutte le informazioni utili


Il Museo Rodari è pensato come un’esperienza interattiva per i bambini. Nella sala dedicata alla vita dello scrittore ogni oggetto se toccato ci racconta una storia. Inoltre vi sono moltissime installazioni dinamiche e una molto creativa chiamata Ad Inventar Storie, un televisore gigante con personaggi e luoghi delle storie più famose dell’autore.

L’ultima sala è La Biblioteca della Fantasia, una grande libreria a parete con dei libri illuminati. Appena li si toccano si possono sentire i racconti dedicati al pensiero dell’autore.

Il Museo Rodari è stato ufficialmente inaugurato sabato 23 ottobre 2021. L’orario di apertura è dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Per le famiglie è possibile acquistare un unico biglietto alla speciale tariffa d’ingresso di 24 euro (2 adulti+2 bambini). Pe restare aggiornati su tutti i laboratori e gli eventi del museo consultate il sito ufficiale.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.