Top
Lombardia

Museum of Dreamers a Milano: tour per famiglie

Milano è la capitale della moda, del design, e dell’innovazione. Proprio in ambito di design e tecnologie si dimostra sempre un passo avanti, ed è proprio per questo che Milano ospita la mostra Museum of Dreamers, appena inaugurata e che rimarrà aperta ai visitatori fino a dicembre. Una mostra in cui anche i più piccoli possono sentirsi coinvolti e sognare ad occhi aperti.

Il Museum Of Dreamers a Milano è un’installazione temporanea che è nata appositamente per i ragazzini, o meglio per la cosiddetta Generazione Z, che comprende tutte le persone nate tra il 1997 e il 2012, quindi dai 25 ai 10 anni. Ma non solo: grazie alle sue 15 installazioni immersive come “Never Give Up” o “Do what you love” i visitatori possono vivere un’esperienza da sogno a qualunque età.

Ecco perchè il Museum of Dreamers è l’esperienza perfetta per passare una giornata full immersion con i vostri figli, ma anche per conoscerli meglio e capire quali sono i sogni, i valori e le paure di questa generazione che a volte ai genitori sembra incomprensibili. Allora immergetevi nel loro universo!

Fra splendide installazioni e tante fantastiche luci led colorate, i bambini possono restare affascinati da questa sorta di mondo parallelo colorato, bizzarro e senza regole. Per gli adolescenti invece tutto punta all’estetica e alla valorizzazione dei colori sulla scia del sogno americano: via libera ai social media, alle foto e ai post, qui tutto è perfetto per finire su Instagram.

Museum of Dreamers di Milano: tutte le informazioni utili


La mostra copre uno spazio di duemila metri quadri e si trova in Piazza Cesare Beccaria, nel cuore della città. La mostra ha aperto lo scorso 20 settembre 2022 e sarà aperta fino al 18 dicembre, tutti i giorni con orario dalle 11 alle 20 dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 22 il venerdì, il sabato e la domenica.

Per tutte le info utili consultate il sito ufficiale della mostra. La mostra Museum of dreamers si trova a due passi dal Duomo di Milano, altra meta da far scoprire ai vostri figli. Per le famiglie o i gruppi sono disponibili prezzi scontati, mentre il biglietto singolo parte dai 16,50 euro a persona.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment