Napoli è una delle città simbolo della cultura europea. Tra le sue vie si snodano percorsi da sogno e si innalzano tanti monumenti che possono coinvolgere e stupire i bambini di ogni età. Ecco una mini guida su che cosa fare con i vostri bimbi a Napoli!

A Napoli ci sono tantissime cose da vedere e l’architettura della città piacerà sicuramente anche ai bambini. Piazza del Plebiscito per le sue ampie dimensioni, che danno senso di potenza a grandezza, è un ottimo posto dove far correre i bambini e farli sfogare liberamente per poi fare tappa per un caffè allo storico bar Gambrinus fondato nel periodo dell’Unità d’Italia.
Poi non mancate una visita al Teatro San Carlo, che è stato costruito nel 1737, di fronte al quale si trova la Galleria Umberto I dedicata a re Umberto I a Napoli, mentre quella di Milano è dedicata al padre Vittorio Emanuele.
A Napoli non potete mancare di assaggiare le sue delizie gastronomiche: babà, pastiera napoletana, frittata di pasta, gateau di patate, friarelli, pizza fritta, mozzarella di bufala…e non solo! Per gustare queste bontà dirigetevi al cuore pulsante della città: Spaccanapoli.
Napoli con bambini: tutte le attività

A Napoli con i bimbi non potete poi saltare una gita al bellissimo Ospedale delle Bambole, che si trova sempre nel quartiere del centro Spaccanapoli, nel cuore della città, dove sono raccolti giochi e bambole d’epoca.
Non può ovviamente mancare in questa lista una visita a Napoli sotterranea, un viaggio nella storia che farà felici tutti i bimbi. Attraverso tunnel e cunicoli questo percorso vi consente di esplorare l’antica Neapolis di epoca romana fino ad arrivare alla Seconda Guerra Mondiale. Qui i bimbi sentiranno le storie delle leggende sulla vita sotterranea di Napoli: da brividi!
Esistono diversi percorsi chiamati col nome di Napoli Sotterranea ma l’unico originale è quello che parte in Piazza San Gaetano 68 (su via Dei Tribunali) vicino al Museo Archeologico, al Duomo e a San Gregorio Armeno.
I tour sono solo guidati, durano circa due ore e partono praticamente ogni ora dalle 10 alle 18. Ai bimbi piacerà moltissimo!