Top
Lombardia

Natale a Milano a con bambini: alla scoperta dei mercatini

A Milano c’è la festa patronale di Sant’Ambrogio, il 7 dicembre, una giornata molto sentita che porta con sé una serie di eventi: la Prima alla Scala, la Fiera degli Oh Bej Oh Bej, ma soprattutto è da questo giorno che la giornata si anima e si riempie di luci e splendidi mercatini dedicati alle feste natalizie.

Il Natale a Milano con bambini è un momento magico per tutta la famiglia. Iniziamo il nostro tour natalizio di Milano con il Villaggio delle Meraviglie, un bellissimo luna park a tema natalizio. Anche i Giardini di Indro Montanelli, nella zona di Porta Venezia, si animano in questo periodo dell’anno grazie al Villaggio delle Meraviglie che dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 offre gratis una full immersion nell’atmosfera natalizia.

Tutti i giorni ai Giardini sono previsti spettacoli di intrattenimento e c’è anche la bellissima pista di pattinaggio su ghiaccio, una delle più grandi del Nord Italia in parte all’aperto e in parte al coperto e riscaldata. È aperta tutti i giorni dalle 10 fino alle 21 (tranne il 24-25 e 31 dicembre in cui gli orari sono diversi) ed è possibile sia noleggiare i pattini in loco, sia portare i propri da casa.

Ma quello che i bambini amano di più è senza dubbio la casa di Babbo Natale dove si tengono tantissime attività: spettacoli dei burattini, truccabimbi, babydance, e mille divertimenti per intrattenere grandi e piccini.

I mercatini di Natale di Milano con bambini: guida e attività

Il mercatino di Natale in Piazza Duomo è aperto dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 mentre il 6 dicembre 2022 alle ore 17 si accenderà il famoso Alberto di Natale in Galleria Vittorio Emanuele. La fiera degli Oh Bej Oh Bej ha luogo invece dal 7 al 12 dicembre, in Piazza Castello dove tantissimi espositori e artigiani vendono i loro bei prodotti.

Anche ai celebri Bagni Misteriosi si celebra lo spirito del Natale: una  pista di pattinaggio sul ghiaccio, due mercatini di Natale, tanti laboratori e bancarelle invernali. I bambini possono divertirsi grazie a diversi laboratori creativi come quello del collage, degli origami natalizi o della foresta degli alberi di Natale di carta ispirato a Bruno Munari e Gianni Rodari.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.