Nelle Marche, la spiaggia di Numana è molto amata da chi viaggia con i bambini: il mare è sempre limpido e pulito e le spiagge sono ben attrezzate per le famiglie. Ecco qualche consiglio su cosa fare a Numana con i bambini!
La zona costiera delle Marche è molto amata dai turisti sia del nord che del sud Italia. Il marche infatti è molto pulito, con colori che ricordano quelli della Costa Smeralda, ma che offrono vacanze a prezzi accessibili per tutti. Non tutte le spiagge sono attrezzate però: ecco qualche indicazione sulle spiagge più family friend.
Numana: spiagge e come raggiungerle
Le spiagge di Numana sono essenzialmente tre:
Spiaggia dei Frati
Per la spiaggia dovrete attraversare a piedi la spiaggia di Numana Alta, e in seguito approderete a questo bell’arsenale.
Servizi disponibili: presenza di stabilimenti balneari, bar e ristoro, spiaggia libera (ma piccola
Parcheggio: è possibile parcheggiare sia vicino al porto turistico o, in alternativa, nel maxi parcheggio all’ingresso del centro storico.
Numana alta
Per arrivare a Numana alta potete venire a piedi dal centro o passando per il porto. C’è anche un bus gratuito che parte ogni mezz’ora dal centro.
Servizi disponibili: spiaggia di ghiaia fina, curata dove trovare bar, ristoranti e una porzione di spiaggia libera
Numana bassa
Per andare invece a Numana bassa dovete prendere la macchina o il bus e oltrepassare il comune di Marcelli di Numana.
Spiagge di Numana: caratteristiche e servizi
Le spiagge di Numana sono tutte Bandiera Blu, il che indica che sono sicure e che il mare è balneabile. Tuttavia ricordate che non c’è sabbia bensì sassi, per cui attrezzatevi con le pratiche scarpette o ciabatte adeguate.
Le spiagge di Numana sono sempre ben pulite e sorvegliate da personale addetto.
Numana: attività da fare con i bambini
Visitare il borgo di Numana
Il borgo di Numana già di per sé è bellissimo e molto caratteristico. Potete iniziare la visita del centro dalla “Costarella“, un’area pedonale che da Numana Bassa, attraverso un viale lastricato di bassi gradini, vi conduce al centro del paese. Il centro storico è ricco di edifici unici e affascinanti, e per gli appassionati di storia c’è anche un bel Museo Archeologico che conserva i resti delle varie popolazioni che sono passate di qui.
Monte Conero con bambini
Se avete voglia di camminate nella natura, poco lontano da Numana potete addentrarvi nei sentieri del Monte Conero. Sono tantissimi i percorsi disponibili, in base alle vostra capacità e a quelle dei bambini. Una passeggiata nella macchia mediterranea per ammirare la costa da un punto di vista speciale.