Opera Bosco è un parco naturale a pochissimi passi da Calcata. È un luogo perfetto da poter visitare con tutta la famiglia per una gita di un giorno. Scopri cosa fare e perché vistare questo luogo fantastico.
Opera Bosco è un parco d’arte naturale che si trova nei pressi di Roma. Un luogo affascinante e perfetto per una gita fuori porta di una giornata per tutta la famiglia. Questo parco è un museo a cielo aperto dove artisti italiani, ma anche stranieri, realizzano opere in piena libertà, opere che cambiano il loro aspetto con il passare del tempo.
Opera Bosco: cos’è e quando visitarlo
Opera Bosco è situato a circa 2km dall’antico paese di Calcata, in provincia di Viterbo, a meno di un’ora da Roma. Il luogo p raggiungibile attraverso una stradina di campagna dove potrete lasciare la macchina e poi proseguire a piedi fino alla cascina, dove troverete la guida. Moltissimi artisti sono stati chiamati a decorare il luogo, e hanno giocato con sassi, rami, cortecce, radici e pietra.
Passeggiando tra le opere del bosco noterete che è proprio il rapporto con il passato l’elemento ricorrente della visita, ad esempio l’intervento di Anna Ajò ne è la rappresentazione. La donna ha realizzato delle scritte in calce all’interno della grotta, una palese rievocazione delle tombe rupestri. Spesso gli interventi artistici sono anche difficili da individuare, soprattutto per i bambini, per questo saranno invogliati ad attuare una vera e propria caccia al tesoro per scovarli.
Consigli di Piccoli Esploratori
Opera Bosco è aperto al pubblico il sabato e la domenica dalle 10 alle 17, dal 10 gennaio fino ale 1 aprile il luogo rimarrà chiuso per manutenzione e progettazione. Il prezzo del biglietto di ingresso è di € 10, ridotto € 6 per i bambini da 6 a 13 anni, gratuito fino a 5 anni.