Top
Umbria

Orvieto underground con bambini, la guida: biglietti, orari e come visitarla

Che cos’è Orvieto Underground e in cosa consiste il tour? Scopriamo l’attrazione turistica di Orvieto che vi permetterà di visitare la città sotteranea dove poter trovare un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne. Orari, prezzi e visite guidate

Per chi ama esplorare le città, Orvieto Underground è un’occasione da non perdere: l’esperienza di poter vistare il sottosuolo della città umbra è un’opportunità unica per scoprire non solo un mondo nascosto, ma una visita guidata per apprezzare i segreti di una città meravigliosa come quella di Orvieto.

Che cos’è Orvieto Underground: viaggio nella Città sotterranea con bambini?

La città sotterranea di Orvieto è una vera scoperta: attraverso un percorso fatto di pozzi, cisterne, cunicoli e grotte per un totale di oltre 1200 strutture realizzate dalla mano umana, l’Orvieto Underground svela una sorta di labirinto che sorprenderà sia grandi che bambini, un percorso realizzato in quasi tremila anni di lavori al buio, tutto da vivere in una visita guidata di circa un’ora.
La realizzazione di gallerie così lunghe e profonde è stata facilitata dalla conformazione del terreno: Oriveto infatti possia su roccia tufacea, roccia scavata in tutte le ere che ha permesso così di creare una città sotto la città stessa.
Durante il percorso potrete incontrare reperti archeologici importanti di età etrusca e strutture realizzate in epoca più recente: l’intero labirinto è stato riscoperto da un gruppo di speeologi appassionati che hanno riportato in vita i cunicoli ormai dimenticati e abbandonati a se stessi.

Consigli per visitare Orvieto Underground con bambini

L’esperienza, se pur semplice da vivere, richiede alcune accortezze se desiderate viverla con i bambini: essendo un percorso lungo un’oretta circa, munitevi di cibo per i bambini, potrebbe essere necessario un piccolo pit-stop a base di biscotti o qualcosa di salato, in questo modo i bambini potranno “sgranocchiare” qualcosa durante la camminata.
Durante la passeggiata non vi sarà permesso portare con voi i passeggini quindi, se avete bambini piccoli, vi consigliamo di munirvi di marsupio o zaino in modo da poter portare con voi anche loro.

Orari Orvieto Underground: quando visitarla

Quali sono gli orari e il calendario per visitare Orvieto Underground?

  • Giorni apertura: dal 1 gennaio al 31 dicembre, chiuso il
  • Giorni di chiusura: 25 dicembre
  • Visite guidate alle ore 11.00 – 12.15 – 16.00 – 17.15

E’ possibile, per le comitive organizzate, organizzare visite guidate a qualsiasi ora previo prenotazione

Quanto costa accedere a Orvieto Underground?

(Foto via Wikipedia D.benedetti)

Il biglietto per poter accedere al sottosuolo di Orveto prevede due tipologie di biglietti, intero e ridotti: prezzo a parte per i laboratori didattici e l’area pic-nic

  • Prezzo biglietto Intero € 7,00;
  • Prezzo biglietto ridotto per studenti, anziani e comitive € 5,00;
  • Laboratori didattici € 12,00;
  • Area Pic-Nic € 2,00.

Come prenotare una visita a Orvieto Underground: contatti

Per chi desiderasse prenotare una visita guidata o volesse maggiori informazioni, è possibile contattare telefonicamente l’ufficio a questi numeri

  • Telefono fisso 0763 340688
    Cellulare 3397332764

Eventualmente è disponibile anche la biglietteria di Piazza Duomo a Orvieto.

Per maggiori informazioni e per consultare il calendario delle attività vi consigliamo di accedere al sito ufficiale qui

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.