Scopriamo insieme cosa fare ad Asiago con bambini. In questa zona è presente l’Osservatorio Astrofisico di Asiago, che propone moltissime attività imperdibili per tutta la famiglia.
L’Osservatorio Astrofisico di Asiago è costruito su un meraviglioso altopiano dei Sette Comuni Questo luogo mozzafiato è pensato soprattutto per essere vissuto con tutta la famiglia, potrete godere di tante attività, giochi ed eventi da fare con i vostri cuccioli. Scopriamo cosa propone l’Osservatorio e quando visitarlo.
Ci troviamo ad Asiafo, in Veneto, sul bellissimo Altopiano dei Sette Comuni, qui si trova l’Osservatorio una sorta di oasi della ricerca e divulgazione, lontano dai rumori e l’inquinamento della città. La protagonista è la cupola che si apre sul cielo, ma potrete vedere anche lo storico telescopio di Galielo Galilei puntato sul cielo, e scorpire tutto quello che c’è “là fuori”
Osservatorio di Asiago: attività da fare con i bambini
Astrozzi è una delle attività principali da poter vivere con tutta la famiglia. Quest’ultima è stata pensata in collaborazione con BT-Research e propone ai bambini e ai genitori la realizzazione di un razzo a propulsione. Potrete usufruire di tutti i materiali messi a disposizione, in tutta sicurezza, il kit contiene colla, forbici, tubo e anelli di cartone, ali di plastica e un paracadute per il “volo di ritorno a terra”. Il momento clou +è sicuramente quello del lancio che emozionerà moltissimo i bambini. Il laboratorio termina con la consegna dell’attestato di partecipazione ed un vero e proprio diploma da scienziato.
L’obiettivo principale è quello di avvicinare e divulgare i più piccoli, ma anche ai genitori, le meraviglie dell’Universo. Per questo spesso vengono organizzati beventi o attività in concomitanza di particolari congiunzioni astrali o passaggi di comete.
Oltre all’attività Astrorazzi potrete anche partecipare ad Astrotombola, una tombola speciale dove il cosmo è protagonista: ambo, terna, cinquina, fino ad arrivare alla tombola, ma sempre trattando delle stelle, i pianeti e telescopi.
Osservatorio di Asiago: attività da fare per i più grandi
L’Osservatorio ha pensato anche ad attività per gli adulti che comprendono: l’osservazione di macchie e protuberanze solari; L’osservazione del passaggio dell’ISS in cielo; L’osservazione da remoto col telescopio Galileo per capire come lavora un astronomo; Il laboratorio di spettroscopia per capire come studiare le stelle attraverso i loro arcobaleni ed infine il trekking con le guide dell’Altipiano con l’Osservatorio come punto di arrivo.
L’osservatorio dispone anche di una cupola multimediale con un piccolo telescopio, sufficiente comunque all’osservazione dei pianeti del sistema solare, che è totalmente a controllo manuale.