Padova è una città famosa in tutto il mondo per tantissimi motivi: sede di una delle più antiche università del mondo, ma anche della splendida Cappella degli Scrovegni… Padova però è anche una bellissima città dove portare i vostri bambini in quanto offre loro tantissime possibilità. Ecco una breve guida di Padova con i bambini!
Padova è una città perfetta per le famiglie poiché offre molto intrattenimento sia ai genitori che ai bambini. Ecco cosa fare a Padova con bambini!
Padova: i musei per bambini
Per dare la misura di quanto Padova sia una città “bimbo friendly” pensate che esiste un posto che si chiama Museo dei Bambini! Un posto dove i bambini si possono divertire liberando la loro fantasia, disegnando, modellando e creando tutto ciò che vogliono. Bellissimo anche il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba con tante riproduzioni di animali preistorici a grandezza naturale, nonché minerali provenienti da tutto il mondo.
La cappella degli Scrovegni
Infine non può sicuramente mancare una visita alla Cappella degli Scrovegni: il capolavoro di Giotto lascerà a bocca aperta grandi e piccini e i bambini se lo ricorderanno per sempre!
Museo dell’educazione
Per far scoprire ai bambini com’era andare a scuola una volta potete portarli al Museo dell’educazione, un museo che racconta la storia dell’istruzione in Italia. Si trova presso il dipartimento di Pedagogia Applicata dell’Università di Padova.
Parchi divertimenti e altre attività con bambini a Padova
Se avete voglia di distendervi un po’ lasciando i vostri bambini giocare al sicuro provate il Parco giochi Fantasia! Il parco è perfetto in estate, offre infatti gonfiabili, piscina e solarium per garantirvi il meglio!
Esapolis: il museo degli insetti
Per scoprire i segreti della natura c’è anche Esapolis (leggi l’articolo completo), un museo dedicato a degli esseri veramente speciali, le api! Il museo offre anche una proiezione in 4D davvero affascinante per far conoscere ai bambini i segreti di questi animali fondamentali per la natura.
L’orto Botanico di Padova con bambini
Da vedere anche L’orto botanico di Padova, uno dei più antichi al mondo! Venne realizzato infatti nel lontano Cinquecento e fungeva da compendio all’Università a cui forniva piante medicinali da studiare e analizzare. Si tratta di un orto molto grande che riunisce piante provenienti da tutto il mondo e in continua espansione.