Top
Campania

Paestum con i bambini: guida e nuovi itinerari

Paestum per molte famiglie che viaggiano con bambini sembra un luogo inaccessibile. Ma non è così! Grazie alle nuove iniziative promosse dalla regione visitare la bellissima ex colonia greca è possibile. I bimbi saranno coinvolti in splendidi laboratori!

Paestum era una delle più ricche colonie greche dell’Italia meridionale e oggi è una delle mete archeologiche più semplici cui accedere con i vostri bambini. Ciò è reso possibile grazie alla didattica ufficiale di Le Nuvole, che offre splendide visite specifiche per i bimbi.

Paestum si trova nella parte più orientale del Golfo di Salerno, e la sua area archeologia è stata inclusa dall’UNESCO nell’elenco dei siti di interesse mondiale. Al centro dell’area archeologica si trova l’area pubblica, con l’agorà, cuore politico della città greca, e il foro, centro della vita pubblica di epoca romana, e poi i resti di una parte dell’anfiteatro (I sec. a.C.) e del ginnasio greco con una grande piscina.

Il Museo Archeologico è stato fondato nel 1952 e si trova in un moderno complesso situato vicino alla città antica: il museo comprende varie sale, con reperti antichi datati dal VII secolo a.C. al VII secolo d.C., tra cui alcuni molto celebri come le lastre dipinte provenienti dalla Tomba del Tuffatore e il fregio con metope scolpite del Tesoro del santuario di Hera.

Visitare Paestum con bambini: i Paestum family Lab


Le Nuvole offre alle famiglie con bambini tante proposte dedicate alla loro formazioni. L’offerta indirizzata ai bambini che vengono in visita con la famiglia ha molte proposte di attività diverse ideate per tutte le fasce di età, dai 3 anni: visite guidate ma anche giochi, favole, possibilità persino di toccare e creare con le proprie mani, così da avvicinare tutto il pubblico di ogni età all’archeologia.

La prenotazione è sempre obbligatoria a info@lenuvole.com oppure telefonando allo +39 081 2395653 ma gli orari e i posti disponibili sono tanti e molto flessibili per andare incontro al pubblico.

Se viaggiate a Paestum è consigliato anche visitare un po’ i dintorni della città antica, come ad esempio la bellissima Salerno o altre città della splendida regione Campania. Tra colori e sapori, il relax è garantito per tutti!

Per informazioni www.museopaestum.beniculturali.it

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment