Top
Sicilia

Palermo con bambini: guida e foto

Palermo è una città unica al mondo, antica e affascinante, capace di conquistare chiunque con il suo fascino senza paragoni. Palermo è il capoluogo della Sicilia, e incarna l’essenza della regione: potete trovare vari stili artistici e architettonici mescolati tra loro, un mare incantevole e cibo delizioso. Ecco cosa vedere con i bambini.

Iniziamo il nostro tour di Palermo dai Quattro Canti, una piazza ottagonale in stile barocco e decorata con marmo bianco. Qui si trovano splendide statue che rappresentano le quattro stagioni. Poco distante c’è la Chiesa della Martorana, decorata con bellissimi mosaici in stile arabo-normanno. I bambini adoreranno anche Palazzo Gangi, un edificio settecentesco molto sfarzoso che ricorda le regge reali.

Non può mancare un giro anche alla Cattedrale e poi al Palazzo dei Normanni con la famosa Cappella Palatina, decorata da stupendi mosaici bizantini in tessere d’oro.

Finalmente poi andiamo verso il mare. Nella zona del foro italico si trova il Parco della salute, un vasto parco giochi ben attrezzato e con ampi prati verdi per i pic-nic fronte mare. Poco lontano si trova Piazza Marina con Villa Garibaldi, dove vedere il bellissimo Ficus Macrophylla, un enorme albero con rami-radici, che creano una sorta di magico portico.

Consigliamo poi un giro all’Orto Botanico, perfetto per le famiglie: ci sono una nursery con fasciatoio, scalda biberon e tutte le indicazioni pensate proprio per i più piccoli!

Palermo con i bambini: le mete da non perdere

Da vedere anche le Stanze al genio, un’esposizione di circa 5000 esemplari di maiolica, che con i suoi colori vi lascerà a bocca aperta. Infine merita una visita la Chiesa dello Spasimo nel cuore del quartiere Kalsa: una chiesa abbandonata al cui centro crescono alberi che danno un effetto incredibile.

Infine vi invitiamo a spostarvi un po’ dal centro per dirigervi al Parco della Favorita dove si trova la Palazzina Cinese, che fu fatta costruire dal re Ferdinando III di Borbone alla fine del Settecento, tutta in stile orientale. Proprio qui si trova La città dei ragazzi, un’area dove i bimbi si possono svagare liberamente, con un grande castello tutto per loro, grotte, un canale che si può anche navigare con l’imbarcadero, un trenino, un ponte levatoio e addirittura una biblioteca all’aperto.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.