Nella città di Treviso si trova un parco dal nome tanto curioso quanto particolare, il Parco degli Alberi Parlanti.
All’interno di questo parco, gestito da un gruppo di Amici, vi sono quattro percorsi diversi oltre ad alcuni spazi verdi liberi; la prenotazione è obbligatoria e si tratta di un’esperienza davvero unica e magica da fare in famiglia.
La visita al Parco degli Alberi Parlanti è senza dubbio un’esperienza coinvolgente ed educativa, alla scoperta di temi quali il cinema, i cartoons, le invenzioni, la scienza e la natura.
Il Parco degli Alberi Parlanti si articola su diversi spazi all’interno del parco pubblico di Villa Margherita, vediamone i dettagli!
I percorsi del Parco dedicati al cinema e alla scienza
Come anticipato pocanzi, l’esperienza al Parco si sviluppa facendo quattro percorsi davvero incredibili.
I primi due sono dedicati al cinema e alla scienza:
- Dal Precinema ai cartoon
Un‘avventura alla scoperta dei segreti del cartone animato, che partirà dal precinema (azionerete storiche macchine di precinema, realizzerete giocattoli ottici, giocherete con le ombre cinesi) e che vi farà poi entrare in un cartone animato mediante la tecnica del blue back. - Sognando la luna
Attraverso questo percorso, i bambini sogneranno di librarsi su un tappeto volante, conosceranno il genio di Leonardo da Vinci, utilizzeranno uno spara-paracadute e indosseranno delle ali d’uccello; faranno viaggiare non solo una mongolfiera, ma anche il proprio mezzo volante, grazie al lancia-aerei.
Infine, per celebrare l’anniversario dell’allunaggio, proveranno a raggiungere la luna costruendo il loro razzo e potranno osservare anche le stelle e i pianeti.
Invenzioni, draghi e molto altro
- Draghi, dinosauri e animali estinti
Volete trasformarvi in pale ontologi ed esploratori?
Bene, in questo percorso incontrerete il dimetrodonte e lo Utahraptor, velocissimo dinosauro uccello, la tigre dai denti a sciabola e il Plesiosauro, scoprirete cosa sono le ere geologiche, l’evoluzione e il perché dell’estinzione di questi grandi rettili. - Le macchine di Leo Da Vinci
I bambini parteciperanno ad un’avventura del piccolo genio che, con l’arguzia che lo contraddistingue, li guiderà attraverso grandi macchine, disegni, creazioni e coinvolgenti giochi, alla scoperta della creatività.
Sfide di logica, giochi di osservazione e prove di ingegno metteranno alla prova i giovani inventori.
Informazioni utili
Per poter accedere al Parco e vivere questa straordinaria avventura è obbligatoria le prenotazione; per farlo si può visitare il sito Internet o contattare lo 0422/694046.
L’indirizzo da impostare sul navigatore è Viale G.G. Felissent 56, 31100 Treviso.