Nella guida di oggi scoprirete tutte le attività da fare con i bambini sul Monte Baldo. Qui potrete tuffarvi in canyon misteriosi e in ponti sospesi, su scuri abissi. Potrete scoprire piante e fiori e tute le tradizioni tipiche di questo luogo.
La zona è facilissima da raggiungere, a pochi chilometri dall’uscita Rovereto Sud, dista ad un’ora da Verona. Il Parco del Monte Baldo è davvero molto adatto alle gite in famiglia, oltre ad essere un luogo davvero molto bello da visitare e anche pieno di attività per i più piccoli. È definito un luogo kids-friendly proprio perché pieno di esperienze culturali e avventure nella natura pensate ad hoc per i bambini: passeggiate, laboratori, giornate trascorse in fattoria.
Cosa visitare sul Monte Baldo
In questa zona potrete visitare il Canyon del Sorna e le miniere del Parco del Monte Baldo. Potrete scoprire posti sospesi, grotte fiabesche e gole scavate e modellate dall’acqua. Questa è una delle attività più entusiasmanti da poter fare in estate. Accompagnati da una guida esperta potrete attraversare il bosco e poi scendere fino al “el pont del Diaol” antico ponte dove il torrente precipita in una forra profonda.
Inoltre, qui, la natura è ricca di sorprese tra passeggiate in famiglia e trekking per bambini. Anche qui sarete accompagnati da guide esperte pronte a mostrarvi la bellezza e il fascino di queste escursioni, alcune delle quali accessibili anche ai passeggini.
Ma se preferite gite in sella alla bici potrete anche partecipare ad un e-bike tour per le famiglie, sul Sentiero della Pace. Se siete inoltre amanti dei rifugi e delle malghe potrete vivere l’emozione di diventare casari, potendo visitare l’agritur con fattoria didattica, Malga Mortigola, e gustare i prodotti a chilometro zero. Un alternativa per i più temerari è “albe in malga”: ci si sveglia prima del sorgere del sole per mungere le mucche e scoprire come il latte si trasforma in formaggio.
Monte Baldo: visita ai dinosauri
I dinosauri hanno popolato anche il Trentino, e a Rovereto potrete seguirne le tracce in uno dei siti meglio conservati in Europa, Sito paleontologico dei Lavini di Marco. Seguendo questo percorso “sulle Orme dei Dinosauri” potrete ammirare centinaia di orme di carnivori ed erbivori vissuti all’inizio del Giurassico.
Inoltre avrete la possibilità di visitare il Museo Civico di Rovereto, un’insieme di attività per bambini che non si ferma soltanto ai dinosauri. Come visite animate e laboratori didattici per tutta la famiglia.