Top
Lombardia

Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda: dinosauri con bambini

Il Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda propone moltissime attività da fare con tutta la famiglia, la prima in assoluto una visita tra la foresta primitiva dove entrerete a contatto con i dinosauri e gli uomini primitivi. Scopri cosa visitare e quali attività fare nel Parco della Preistoria in Lombardia. 

bambini sono super affascinati dai dinosauri e per renderli felici e fargli seguire questa grande passione non c’è niente di meglio se non conoscerli da vicino. Ma quali luoghi permettono la visita di dinosauri? Scopriamo tutto sul Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda. Una gita imperdibile per tutta la famiglia.

Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda

In questo magnifico parco potrete vedere dal “vivo” i dinosauri. In questo parco dinosauri sarete immersi tra laghetti, sentieri, labirinti e animali, ma la cosa più spettacolare sono le 50 ricostruzioni a grandezza naturale dei dinosauri. In questo affascinante luogo potrete fare un tuffo nella preistoria ed entrare a contatto diretto con i dinosauri e gli uomini primitivi, i vostri cuccioli rimaranno completamente affascinati da questo parco. 

Questo parco nasce con l’obiettivo di far conoscere meglio ai bambini il mondo preistorico, attraverso ricostruzioni fedeli che rappresentano le creature che popolavano la terra in ere passate. I dinosauri sembrano veri e scorgerli tra la vegetazioni dell’antica foresta fa un certo effetto, anche agli adulti.

Al parco vedrete Il T-rexPensate, il Velociraptor, il Triceratopo, lo Stegosauro, il Brontosauro e l’Allosauro. Le ricostruzioni realizzate osservano gli scheletri fossili e per questo sono molto fedeli e suggestive. Oltre ai dinosauri potrete sperimentare e conoscere altre specie di animali primitive, come il Mammut, con annessi i nostri antenati, l’Australopiteco e l’Uomo di Neanderthal. Tutti rappresentati a grandezza naturale, come apparivano milioni di anni fa, quando popolavano la terra.

Parco Rivolta d’Adda: tante attività oltre ai dinosauri

Il Parco della Preistoria è situato in una zona molto interessante, soprattutto dal punto di vista naturalistico, è presente al suo interno un’area di cento ettari con un bosco secolare. Per questo può essere considerata come una gita completa a tutti gli effetti.

L’itinerario si sviluppa tra laghetti e zone paludose che ospitano moltissima flora e fauna. Nel parco potrete vedere anche animali che vivono liberi nel parco, come lepri, ricci e scoiattoli, ma anche daini, asini e cavalli. 

In questa zona potrete anche cimentarvi nella “risoluzione” di un labirinto. Il Labirinto è visitabile tramite un trenino turistico che vi permetterà di fare il giro completo, inoltre potrete anche visitare il Museo Paleontologico dove i bambini potranno divertirsi con pannelli didattici, reperti e fossili. Il parco dà anche la possibilità di fare pic nic in aree specifiche.

Consigli di Piccoli Esploratori

 

Il Parco è situato sul confine tra la provincia di Cremona, Milano e Bergamo, ed è raggiungibile facilmente dalle principali autostrade, e dista soltanto 25 chilometri dal capoluogo lombardo. All’interno troverete la carta d’identità di tutti i dinosauri dove è specificato il nome scientifico e tutte le caratteristiche di quella specie. 

Potrete tranquillamente prenotare sul sito e acquistare i biglietti con una data specifica.