Il Parco giardino Sigurtà è il più bello d’Italia, e tra i primi 5 del mondo. È davvero molto grande ed infatti è consigliabile visitarlo con qualche mezzo noleggiabile all’entrata del parco: bici, golf cart o shuttle elettrico con tanto di guida, oppure farsi un bel giro col trenino.
Si tratta di un immenso giardino con una varietà botanica incredibile, prati grandissimi e soprattutto super curati, stagni, sentieri, e un labirinto.
Sorto nel lontano 1407 deve la sua attuale bellezza al Dottor Carlo Sigurtà che nel 1941 comprò l’intera tenuta ed iniziò a trasformarla nella meraviglia che dal 1978 tutti possiamo ammirare.
Parco Sigurtà: dove si trova, come arrivarci e periodo migliore per visitarlo
Il Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona; dista circa 150 km da Milano e solo 30 km da Verona e Mantova. In questa splendida località, oltre al parco, è possibile visitare un piccolo villaggio medievale chiamato Borghetto sul Mincio che è stato incluso nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia e dista a soli 2km.
Per raggiungere il giardino Sigurtà, se si arriva da Milano, bisogna prendere l’autostrada A4 Milano-Venezia e uscire a Peschiera del Garda; si prosegue poi per Valeggio sul Mincio. Il parco dispone di ben 4 posteggi gratuiti.
Il periodo migliore per visitare il parco varia a seconda delle stagioni, solitamente però si preferisce la primavera in quanto è possibile ammirare la splendida fioritura dei tulipani e, sempre in questo periodo, sbocciano la maggior parte dei fiori.
Durante i mesi estivi invece, nei 18 specchi d’acqua del parco fioriscono piante acquatiche come ninfee e fiori di loto e puoi godere di belle giornate di sole fino alla chiusura; visitare il parco anche in autunno però ha il suo fascino dunque il consiglio è quello di tornarci più volte.
Percorsi Parco Giardini Sigurtà: cosa vedere con bambini
Una volta giunto all’ingresso del Parco verrà consegnata una mappa dove sono indicati tutti i principali punti d’interesse e i percorsi consigliati; è possibile però scaricare anche l’app. Le attrazioni più belle da vedere con la famiglia sono:
- Il Viale delle Rose
Un viale lungo 1 km decorato con più di 30.000 rose che ti accompagneranno lungo la passeggiata verso il Castello Scaligero del 1200; in realtà la fortezza si trova all’esterno del parco ma in prospettiva sembra proprio posta al temine del Viale delle Rose.
La fioritura delle rose del Parco Sigurtà la puoi ammirare a partire dal mese di maggio. - Il labirinto
Questa attrazione è stata inaugurata nel 2011 ed è diventata il punto di maggior interesse per tutti bambini in visita al parco.
La cosa divertente è testare le proprie abilità di orientamento lungo un percorso che si snoda tra alti esemplari di Tasso e lo scopo del gioco è raggiugere la torre posta al centro del labirinto per poterlo ammirare dall’alto e, cosa assicurata, non basterà provarci solo una volta. - La Fattoria Didattica e la Valle dei Daini
All’interno del Parco si trova anche una Fattoria Didattica dove è possibile fare amicizia con alcuni animali da cortile tra cui asini, pecore, caprette, galline, tacchini e anatre.
Scendendo invece una vallata sul lato ovest del parco raggiungi la Valle dei Daini delimitata da un grande recinto dove i bambini possono accarezzare e conoscere questi simpatici animali. - Giardini acquatici
La parte dei giardini acquatici è un angolino sempre affascinante quasi come essere catapultati in un quadro di Monet e l’immagine del Castello Scaligero che si specchia nell’acqua è davvero suggestiva.
Quelli che vi abbiamo elencato sono solo una parte delle meraviglie di questo parco, per scoprire le altre non vi resta che visitarlo! Andiamo?