Top
Friuli Venezia Giulia

Parco Zoo Punta Verde a Lignano Sabbiadoro: animali, mappa, prezzo e foto

I bambini si sa adorano gli zoo e gli animali, quindi vi consigliamo di portarli al Parco Zoo Punta Verde, un moderno giardino zoologico situato nel comune di Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine. Fondato nel 1979, vanta una superficie di circa 10 ettari e ospita tantissime specie animali e vegetali, anche in via d’estinzione.

Il Parco zoo Punta Verde si trova in provincia di Udine, precisamente a Lignano Sabbiadoro, meta che tanti scelgono per le loro vacanze al mare. Il parco ospita circa 1000 animali di oltre 80 specie diverse. Lo zoo è membro dell’Unione Italiana Zoo e Acquari (UIZA), dell’European Association of Zoos and Aquaria (EAZA), della Word Association of Zoos and Aquaria (WAZA) e dell’International Zoo Educators Association (IZE).

Il parco partecipa a Programmi europei per le specie minacciate (EEP), e si impegna con tanti progetti in tutto il mondo di tutela della fauna selvatica, sempre più a rischio di estinzione.

Nel 2002 il Parco Zoo Punta Verde è stato il primo zoo al mondo a impegnarsi per un progetto di conservazione del Leontopithecus caissara, una piccola scimmia originaria della foresta atlantica in Brasile che rischia di scomparire. Il parco è l’ideale per insegnare ai bambini a conoscere e rispettare l’ambiente e la natura.

Animali da vedere al Parco zoo Punta Verde

Ma quali sono gli animali che si possono ammirare? Ecco un elenco in ordine alfabetico

  • Alpaca, Ara giacinto
  • Ara macao, Armadillo
  • Beccaccia di mare, Boa costrittore, Bradipo didattilo
  • Callimico di Goeldi, Cammello, Cane della prateria, Capibara, Capretta tibetana
  • Caracal, Cicogna, Clamidosauro, Cormorano
  • Dendrocigna delle Indie orientali, Drago barbuto
  • Emù
  • Fenicottero cileno, Fenicottero rosa
  • Gibbone dalle mani bianche, Giraffa, Gru coronata
  • Ibis bianco, Ibis eremita, Ibis faccia nera, Ibis rosso, Iguana dai tubercoli, Ippopotamo
  • Kookaburra
  • Lemure dalla coda ad anelli, Lemure vari bianco e nero, Leone, Leontipiteco dorato, Leontipiteco testa dorata, Leopardo dell’Amur, Leopardo delle nevi, Lince euroasiatica
  • Nandù
  • Orice dalle corna a sciabola, Orso bruno, Otaria del Capo
  • Panda rosso, Pellicano rosa, Puma
  • Struzzo africano, Suricato
  • Tamarino di Edipo, Tamarino imperatore, Tapiro sudamericano, Tarantola, Tegu dorato, Testuggine delle Seychelles, Tigre siberiana, Turaco verde
  • Uallabia dal collo rosso
  • Zebra di Grant

Parco zoo Punta Verde: informazioni utili

In questo zoo gli animali vivono in ambienti ampi e adatti alle loro esigenze, in gruppo e mai da soli. La visita allo zoo di Lignano Sabbiadoro è perfetta anche per i bambini essendo il parco attrezzato con tutti i servizi. La visita dura in genere almeno 2 ore e 30, ma potete passarci anche una giornata intera con il pranzo al sacco  (ci sono appositi tavoli e sedie a disposizione) o fermandovi al bar.

Il Parco è aperto da fine Marzo ai primi di Novembre, con orari che variano in base alla stagione e con tariffe regolari e per gruppi. Sono disponibili anche varie attività a pagamento che devolvono poi l’intero contributo per progetti di conservazione di specie e ambienti minacciati sostenuti dal Parco direttamente nei luoghi di origine.

Il parcheggio gratuito, nel parco poi è presente un servizio bar e self service. Non manca neanche un’area giochi attrezzata per bambini.

Mappa del parco Parco Zoo Punta Verde

Per visitare tutto il parco una mappa è indispensabile, sopratutto se non vogliamo perderci tutti gli animali ospiti della struttura: come sempre all’ingresso vi verrà fornita quella cartacea ma è possibile scaricarla anche online e consultarla dal proprio smartphone a questo link.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.