Pesaro, nelle marche, è capoluogo di provincia assieme a Urbino. Pesaro è una meta molto amata dalle famiglie, perché è in grado di coniugare le bellezze storico-artistiche del suo ricchissimo patrimonio con rilassanti spiagge dove godersi il mare in piena sicurezza e confort. Ecco tutti i dettagli per le vostre vacanze a Pesaro.
Il mare di Pesaro è pulito, il fondale è basso e sabbioso e tutto il lungomare presenta molti servizi. Per questa ragione Pesaro è una meta molto amata dai turisti, specie per chi viaggia con bambini. Il litorale di Pesaro è lungo 7 km ed è diviso in tre aree. Ecco tutti i dettagli!
Pesaro: le spiagge per bambini e come raggiungerle
La prima spiaggia di Pesaro è Baia Flaminia. Il comune di Pesaro ha creato un apposito servizio di navette gratuite per arrivare alle spiagge. Con la linea “BAIA FLAMINIA”, è disponibile ogni 15 minuti una navetta con partenze dalla darsena del porto dalle ore 9:00 alle 20:45. L’altra spiaggia, quella di Levante, è la più vicina al centro e si raggiunge dalla stazione di Pesaro a piedi in 30 minuti. Tutte le spiagge sono anche accessibili dalla Ciclovia Adriatica, lunga ben 12 km!
Spiagge di Pesaro: caratteristiche e servizi
Tutte le spiagge di Pesaro hanno il vantaggio di essere in sabbia fine, non in sassi com’è invece nella maggior parte delle spiagge del resto della costa marchigiana. L’acqua è pulita, non cristallina come in altre zone della regione ma molto sicura in quanto il fondale digrada molto dolcemente verso il largo. Sono inoltre presenti moltissimi stabilimenti balneari. In zona sud, verso Fano, ci sono varie spiagge libere. La spiaggia di Baia Flaminia è meno affollata in genere rispetto a quelle di Levante e Ponente, ed è circondata dal verde del Parco Naturale del Monte San Bartolo.
Pesaro: cosa vedere oltre alle spiagge
Oltre ai bagni al mare, c’è sempre molto da fare a Pesaro! Innanzitutto potete godervi un bel giro in bici lungo la “Bicipolitana“, un lungo percorso che attraversa tutta la città e offre una pista ciclabile sicura e a prova di bimbi! Potete poi salire sul Monte San Bartolo e da qui godervi una bellissima passeggiata nel verde del suo parco. Infine, per i giorni piovosi, la Biblioteca San Giovanni offre tantissime attività adatte ai bambini. Potete consultare il sito della biblioteca: http://www.comune.pesaro.pu.it/cultura/biblioteche/biblioteca-san-giovanni/