Pisa è conosciuta in tutto il mondo per la sua singolare torre pendente. Un vero monumento simbolo dell’Italia e della Toscana è che è già nell’immaginario dei bambini fin da piccoli. Ma cosa fare con i bambini un giorno a Pisa? Ecco allora tutte le mete imperdibili per famiglie con bambini a Pisa.
Non tutti sanno che a Pisa non solo la nota Torre, ma anche gli altri edifici della piazza sono storti a causa di un cedimento del terreno avvenuto nelle prime fasi di costruzione degli edifici.
Se andate a Pisa con bambini non potete che iniziare il vostro tour da Piazza Duomo, detta anche Piazza dei Miracoli, come erano stati chiamati da D’Annunzio i suoi edifici. Qui potrete ammirare i monumenti che hanno reso così famosa la città: la Cattedrale, il Battistero e la Torre Pendente. Questo luogo è oggi patrimonio Unesco. Tuttavia sappiate che l’accesso ai 57 metri del campanile è vietato ai minori di 8 anni.
Da Piazza dei Miracoli dirigetevi verso il centro storico imboccando via Roma. Girate subito a sinistra verso via Santa Maria. Qui troverete le indicazioni per l’Orto Botanico di Pisa, tra i più antichi al mondo, un’oasi di verde nel cuore della città, dove i bambini potranno muoversi liberamente.
Se siete a Pisa con i bambini potete fargli scoprire la bellezza di “TuttoMondo”, il murales di Keith Haring, noto artista contemporaneo. L’opera si trova in Piazza Vittorio Emanuele, sulla parete della canonica della Chiesa di Sant’Antonio Abate.
Pisa con bambini: tutte le attività
Un’altra attività divertente per i bambini è la passeggiata sopra le Mura di Pisa, lunga ben 3 km e con un’altezza di 11, per osservare la città dall’alto.
A San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, si trova Piccolo Mondo, un bellissimo parco divertimenti proprio per i bambini. Al suo interno si trovano gonfiabili e percorsi playground mentre all’esterno si trovano piscine, giochi d’acqua e altre giostre non acquatiche nonché spettacoli e animazione. Il turno di chiusura è il giovedì.
A 12 km dal centro si trova il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Qui potrete ammirare minerali, animali, dinosauri, e tanto altro ispirato alla scienza e alla sua evoluzione.