Come vivere una vacanza a Porto Cesareo con i bambini: le spiagge più belle, cosa fare oltre il mare, comnsigli pratici, dove dormire e cosa mangiare a Porto Cesareo e quando andare a Porto Cesareo in vacanza
Porto Cesareo, nota località turistica del Salento, è conosciuta in tutto il mondo per le sue bellissime spiagge: la sabbia bianca soffice e fine rende questi luoghi dei paradisi naturali, offrendo un’esperienza sensoriale per tutti i turisti (e non solo).
Ma quali sono le spiagge più belle da vedere con i nostri bambini? E cosa fare oltre ai bagni in mare o le ore sotto il sole ad abbonzarsi?
Le spiagge più belle di Porto Cesareo per bambini
Spiaggia di Porto Cesareo
- Spiaggia di sabbia bianca fina
- Presenza di stabilimenti balneari con ombrelloni e sdraio
- La spiaggia si trova a cinque minuti a piedi dal centro di Porto Cesareo
Spiaggia delle Dune sabbia disponibili
- Spiaggia di sabbia bianca fina
- Presenza di stabilimenti balneari con ombrelloni e sdraio e ristorante
- Per arrivare alla spiaggia è possibile usare solo l’auto: con provenienza Bari imboccare la SS16
Spiaggia di Punta Prosciutto
- Spiaggia di soffice sabbia bianca fina
- Presenza di stabilimenti balneari con ombrelloni e sdraio
- Per arrivare alla spiaggia in auto imboccare la provinciale 122 in direzione Torre Lapillo, svoltare a destra dopo Torre Colimena, in Bus da Lecce linea 104 cambio con il 110 (7 fermate)
Spiaggia di Torre Chianca sabbia disponibili
- Spiaggia di sabbia bianca fina
- Presenza di stabilimenti balneari con ombrelloni e sdraio
- Per arrivare alla spiaggia in auto imboccare la SS01 o la SP4 mentre in Bus da Lecce linea 104 cambio con il 110 (7 fermate)
Spiaggia dei Conigli (Isola Grande)
- Spiaggia di sabbia (luogo incontaminato)
- Assenza totale di stabilimenti balneari
- Per raggiungere la spiaggia dei Conigli è necessario prendere il traghetto dal porto o chiedere un passaggio a qualche barca di pescatori
Sagre ed eventi a Porto Cesareo
Porto Cesareo non è solo mare e natura, ma anche divertimento: durante il periodo estivo infatti, potrete partecipare a tantissime feste e sagre dove trovare migliaia di persone a godersi non solo la tradizione di questo bellissimo comune, ma anche ad assaggiare i buonissimi piatti a base di pesce ad un prezzo più che accessibile per tutti.
Le luminarie invadano la città, trasformando Porto Cesareo in una sorta di “mercatino di Natale” ma a Luglio: i bambini di divertiranno tantissimo a vivere queste sagre, per non parlare dei fuochi d’artificio, una tradizione importantissima
In genere le sagre offrono anche bancarelle con tanti souvenir da portare a casa, oltre oggetti fatti a mano a tema mare.
Dove dormire a Porto Cesareo
Ormai Porto Cesareo è divenuta una meta turistica molto ambita e le strutture ricettive sono molte e di ottima qualità: come sempre, se vogliamo risparmiare la soluzione casa vacanza è la più economica e pratica (sia tramite Airbnb che tramite Booking). Su Facebook esistono molti privati che mettono in affitto case e appartamenti e i prezzi sono abbordabili.
Se invece desiderate il relax totale dovrete puntare su alberghi e resort, attenzione però: i prezzi non sono per nulla economici.
Quando andare a Porto Cesareo
Vivere una vacanza a Porto Cesareo è davvero bellissimo, a patto che sappiate decidere il momento giusto per la vostra vacanza.
Essendo una località di mare molto amata, il turismo nei mesi clou dell’estate potrebbe diventare un grosso problema: il periodo migliore per una vacanza a Porto Cesareo è quello che va da maggio a settembre, evitando ovviamente agosto e la fine luglio, periodi dove potreste trovare molta confusione non godendovi la meritata vacanza.