Top
Sardegna

Porto Istana con bambini: guida e foto

Porto Istana è una splendida località marittima del comune di Olbia, in Sardegna, in provincia di Sassari. Una spiaggia da sogno, con sabbia bianchissima e un mare che fa invidia ai Caraibi. Meta molto amata dai turisti, è ideale anche per le famiglie che viaggiano con bambini. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze.

Scegliere di fare una vacanza a Porto Istana significa regalarsi un vero sogno. Situata ai piedi del monte di Capo Ceraso, nel nord est della Sardegna, Porto Istana è una di quelle mete che vi regalerà una vacanza difficile da dimenticare. Tra le spiagge di Olbia è una delle più amate. Ecco allora qualche consiglio per organizzare la vostra vacanza anche con i bambini.

Porto Istana: come raggiungere le spiagge

La spiaggia di Porto Istana dista da Olbia 10 km, e si raggiunge quindi in soli 20 minuti di auto. Per arrivare dovete imboccare la SS 125 in direzione Nuoro e seguire le indicazioni per la frazione di Murta Maria. Altrimenti la spiaggia è raggiungibile anche con i mezzi pubblici prendendo il bus 05 da via Mameli. E’ disponibile un ampio parcheggio vicino alla spiaggia a pagamento, oppure camminando circa 10 minuti potete parcheggiare lungo la strada gratuitamente.

Porto Istana: caratteristiche e servizi delle spiagge

La sabbia di Porto Istana è bianca, fine, con rocce granitiche rosa bellissime, e un mare chiarissimo, limpido. I fondali sono molto bassi, e quindi molto adatti ai bambini. Le spiagge sono prevalentemente con stabilimenti balneari, e attrezzate anche per accogliere i diversamente abili. Tutt’attorno alla spiaggia si erge una bellissima vegetazione mediterranea, che rende il paesaggio veramente unico.

Porto Istana: cosa vedere oltre al mare

Per gli amanti della natura potete fare una bella escursione presso l’Area Naturale Marina Protetta di Tavolara- Punta coda cavallo. In quest’area potrete osservare la ricca fauna e flora marina dell’isola. Spostandosi a Olbia, molto bello è anche il Parco Fluviale Padrongianus, una grande area naturalistica dove potrete anche sperimentare la canoa e il kayak! Infine dovete assolutamente visitare il centro storico di Olbia, dove potrete ammirare la bellissima basilica e necropoli di San Simplicio, un pezzo di arte e storia unico nel territorio.