Top
Marche

Porto Recanati con bambini: guida e foto

Porto Recanati si trova in provincia di Macerata, nelle Marche. Un bellissimo paese racchiuso nella cornice del Monte Conero, ricco di comfort e servizi per rendere indimenticabile la vostra vacanza. Il paese di Porto Recanati vanta infatti una bellissima spiaggia di 8 km e un mare limpido che ne fanno la meta ideale per le vacanze.

La località marchigiana di Porto Recanati è spesso scelta da chi viaggia con bambini poiché offre un ottimo rapporto qualità prezzo e permette di avere delle belle ferie al mare in una località tranquilla, piena di servizi e ben organizzata. Ecco tutti i consigli per le vostre ferie a Porto Recanati.

Porto Recanati: tutte le spiagge e come raggiungerle

La spiaggia di Porto Recanati è un unico tratto di costa consequenziale lungo circa 9 km che si estende lungo tutto il paese. La spiaggia si raggiunge facilmente a piedi, in bici o con altri mezzi. Lungo tutta la spiaggia c’è infatti una pista ciclabile. Se arrivate in auto potete parcheggiare nella zona Scossici, dove c’è un parcheggio gratuito lungomare, oppure in centro a Porto Recanati dove vi sono sia parcheggi gratis che a pagamento.

Porto Recanati: le caratteristiche della spiaggia e i servizi

A Porto Recanati la spiaggia non è in sabbia bensì in ghiaia, ed è divisa tra zone di spiaggia libera e zone di stabilimenti attrezzati, che offrono ombrelloni, lettini e servizi docce. Il mare digrada molto dolcemente e si possono quindi tranquillamente lasciar nuotare i bambini. Tutta la spiaggia è sempre molto pulita. Nella zona della Pineta vi è anche un’area dedicata a chi viaggia con amici a quattro zampe.

Porto Recanati: cosa vedere oltre alle spiagge

Simbolo di Porto Recanati è il castello Svevo, un bel castello con una torre molto alta, che si trova al centro del paese. Spostandosi da Porto Recanati alla località principale di Recanati è poi possibile visitare la casa di Leopardi, il grande poeta, e il colle dell’infinito che ha ispirato il celebre componimento omonimo. Bellissime poi per tutta la famiglia sono le grotte di Osimo, nell’omonimo paese che si trova a circa mezz’ora di distanza in auto.