Potenza vanta un particolare e interessante record in Italia: è il capoluogo di regione più elevato dal livello del mare! Potenza si trova infatti a ben 819 m sul livello del mare. Ma i motivi per visitare questa città con i bambini sono tanti: scopriamo insieme quali sono le mete imperdibili per chi viaggia a Potenza con i bambini!
Potenza è conosciuta anche come “città verticale” per la sua particolare struttura architettonica con il centro storico posto sull’altura più elevata e i restanti quartieri più in basso; con i suoi 819 metri di altitudine s.l.m. Potenza è il capoluogo di regione più alto in Italia. Potenza è detta anche “città delle cento scale” o “città delle scale”, per via del suo sistema urbanistico ricco di scale, antiche e moderne, che collega le varie parti del centro.
Potenza vanta anche un altro bel record che farà molto divertire i bambini: la città possiede il sistema di scale mobili per il trasporto pubblico di maggior estensione in Europa ed il secondo al mondo dopo quello di Tokyo. Le scale mobili di Potenza misurano 1,3 km!
Spesso Potenza viene snobbata per via della ben più nota Matera, poco lontana dalla città. Ma si tratta di un errore di valutazione: Potenza in realtà ha un centro storico molto bello e interessante, e pieno di vita.
Potenza con bambini: tutte le attività
Il cuore della città di Potenza è via Pretoria, il principale corso pedonale della città ricco di bar, ristoranti e negozietti. Da non perdere anche una visita al Teatro comunale Francesco Stabile, unico teatro lirico della regione Basilicata, che sorge in un edificio magnifico.
Se i vostri bambini amano la storia e la scienza non potete mancare una visita al Museo archeologico nazionale Dinu Adamesteanu, che si trova all’interno del Palazzo Loffredo. Il museo si divide in due piani ed è ricco di cose interessanti da vedere per i bimbi. Infatti la regione Basilicata è una terra ricca di tesori archeologici per via delle tante culture che sono passate di qua.
L’accesso alle scale mobili è in via Marconi. I bambini sotto ai 6 anni non pagano il biglietto.