Prato vanta tantissime bellezze e come tutta la regione Toscana è una città che è stata centrale nel Medio Evo, con una fiorente economia di produzione tessile. Oggi viene spesso dimenticata, ma se viaggiate con bambini Prato è una bella città a misura d’uomo dove fare tappa per ammirare le sue bellezze.
Prato è di certo una città formato famiglia dotata di un efficiente sistema di mezzi pubblici, ma che può tranquillamente essere girata a piedi senza fatica. Inoltre lungo tutte le mura storiche si trova una bella pista ciclabile perfetta per godervi le giornate di sole e fare un po’ di sport.
Iniziamo il tour dal famoso Museo del Tessuto che si trova nell’Ex Cimatoria Campoloni, un antico opificio industriale pratese oggi recuperato. Il Museo espone le collezioni che riguardano l’arte della tessitura ma anche i materiali e i macchinari antichi per le varie fasi di lavorazione dei tessuti.
Una sala del museo ripercorre l’evoluzione della storia tessile locale mentre l’altra mette in scena tutte le varie tappe del mondo del tessile e della moda. Lo stesso Museo definisce il centro “il più dinamico centro culturale d’Italia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile sia antiche che contemporanea”. E non è un caso! Qui si tengono anche laboratori ed eventi ludici pensati per scolaresche e famiglie per avvicinarli a questo affascinante settore.
Prato con bambini: tutte le attività
In piazza Santa Maria delle Carceri, si trova il Castello dell’Imperatore che fu costruito a partire dal 1240. Un luogo dove i bambini possono sentirsi come nelle fiabe.
Ci dirigiamo poi in Piazza S. Francesco, dove si trova l’omonima chiesa risalente al 1300. Uno spettacolo per gli occhi, e poco lontano una delizia per il palato: il Biscottificio Antonio Mattei. Dal 1858 qui si sfornano i biscotti più famosi della città noti ormai in tutto il mondo! Potete entrare anche solo per curiosità e assaggiare i deliziosi biscotti tipici.
Infine non può mancare una gita al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci dove si organizzano laboratori e visite guidate per famiglie. Trovate gli aggiornamenti e tutte le informazioni sul sito ufficiale del museo.