Ravenna, in Emilia-Romagna, è una meta di arte e cultura adatta a viaggiatori di tutte le età, in grado di offrire ottimi servizi. Ecco che cosa visitare a Ravenna con i bambini!
Iniziamo il nostro tour dalla Basilica di San Francesco, una sorta di chiesa acquario. La cripta infatti si trova sotto il livello del mare e l’acqua la invade completamente, ma non solo! Sotto l’altare c’è una piccola vasca di pesci rossi che nuotano sul pavimento! Di certo ai bambini farà impazzire.
Bellissimo anche museo TAMO (Tutta l’Avventura del Mosaico), proprio in centro, che offre anche laboratori e iniziative per i bambini, come Tamo for Kids, e molto altro. Anche il Museo della casa delle marionette si trova in centro. Qui i bambini possono scoprire l’universo delle marionette, burattini e mangiafuoco.
Da non perdere poi il parco divertimenti per eccellenza, Mirabilandia. I biglietti per Mirabilandia sono acquistabili online a partire da 24,90 euro (i bambini sotto i 100 cm entrano gratis) ma i prezzi variano a seconda del giorno scelto per l’ingresso. Oltre ai vari abbonamenti c’è la possibilità di fare dei pacchetti hotel + ingressi al parco con prezzi diversi a seconda dei periodi della stagione.
Affianco la Basilica di San Francesco, sul lato sinistro guardando la chiesa, si trova la tomba di Dante Alighieri. Poco lontano c’è il Museo Dantesco. Grazie a vari contenuti multimediali i bambini possono così avvicinarsi alla letteratura.
Lo zoo di safari di Ravenna è uno splendido parco naturalistico che si trova poco lontano da due parchi di divertimento, i famosi Mirabilandia e Fiabilandia. Tutti luoghi da sogno per i bambini!
Il trenino è l’ideale per visitare il parco con i bimbi in quanto ci sono dei secchielli di carote per dare da mangiare agli animali come giraffe o zebre. Inoltre c’è una spiegazione su tutti gli animali che si vedono.
Nella zona a piedi c’è un altro trenino più piccolo per la zona delle scimmie. Si può anche fare una bella passeggiata tra i suricati. Per visitare il parco è necessaria una giornata intera altrimenti si rischia di dover fare le cose frettolosamente.

Ravenna con bambini, tutte le attività
