Top
Emilia-Romagna

Riccione con bambini: spiagge, parchi a tema e cosa fare quando piove

Riccione è uno dei paesi più noti lungo la costiera romagnola. Il mare di queste zone della Romagna non è certo cristallino, ma è comunque ambitissimo per la combinazione perfetta di servizi offerti alle famiglie e attività da svolgere anche in città. Riccione è infatti una città dove non ci si annoia mai! Ecco qualche consiglio.

Riccione in estate viene praticamente presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo, e non è un caso! Molto amata dai giovani per la vita notturna, Riccione sa offrire divertimento anche a chi viaggia con bambini e sta cercando solo un po’ di relax.

Come raggiungere le spiagge di Riccione

Le spiagge più note a Riccione sono diverse: il famoso Bagno 71, nei pressi di Viale Ceccarini, a cui si arriva dalla stazione di Riccione in soli 10 minuti a piedi o 3 in auto. Molto amata anche spiaggia 97, o spiaggia delle donne, a 18 minuti a piedi dalla stazione, proprio sopra al porto di Riccione.

Ancora, ideale per i bimbi è Marano Beach, o “spiaggia dei bimbi allegri” (un nome una garanzia), a cui dovete andare per forza in auto. Attorno però è ricco di parcheggi.

Riccione le spiagge: caratteristiche e servizi

Tutta la spiaggia di Riccione è in sabbia fina. Il mare non è dei più trasparenti ma questo dipende dal tipo di fondale non tanto dalla pulizia. Le spiagge di Riccione offrono moltissimi servizi.

Gli stabilimenti sono veramente tantissimi, come ad esempio il Bagno 71 dove trovare bellissimi gazebi bianchi, dove rilassarvi all’ombra, e un’apposita zona giochi per i bambini.
Merita una menzione speciale la spiaggia dei bimbi allegri di Marano Beach, dove tutto è su misura per i bambini: palestra, lettini, ombrelloni, tutto è realizzato per loro.

Cosa fare oltre al mare a Riccione

Riccione non è solo mare, i nostri bambini (e anche noi genitori) potremo vivere tante esperienze differenti: musei, parchi avventura, parchi tematici, eventi culturali e tanto altro. Vediamone alcuni

Parchi divertimento vicino a Riccione

La riviera romagnola offre una quantità incredibile di parchi divertimento, molto dipende dal tipo di parco che cercate:

  • Fiabilandia
  • Mirabilandia
  • Italia in Miniatura
  • Acquario di Riccione
  • Acquario di Cattolica

Cosa fare a Riccione quando piove con bambini

Riccione, come le tante località balneari della riviera romagnola, offre molte alternative oltre il mare, sopratutto durante le giornate di pioggia quando i bambini potrebbero annoiarsi rinchiusi in una stanza d’albergo o davanti uno smartphone.
Vediamo le principali attrazioni

La Villa di Mussolini

A Riccione per i patiti di storia (bambini compresi) c’è un luogo molto interessante da visitare: la villa di Mussolini
L’attrazione è visitabile dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18. Nei fine settimana la villa è aperta dalle 10 alle 19 con orario continuato, lunedì chiusa.
La villa si trova in Viale Milano, 31, 47838 Riccione
Telefono: 0541 426050

Parco Tematico Oltremare

Un luogo bellissimo da non perdere (che sia bello o brutto tempo): in questo parco tematico naturalistico i nostri bambini potranno godere di spettacoli a tema e vedere tantissimi animalio.
I piccoli potranno vedere spettacoli come ad esempio:

  • Dolphin Experience (Spettacolo Delfini)
  • Eagle Experience (Spettacolo di Falconeria)
  • Parrot Experience (Spettacolo Pappagalli)

Maggiori informazioni sul sito ufficiale oltremare.org

L’Ospedale delle Tartarughe di Riccione

Un gruppo di volontari impagabili offrono un’esperienza bellissima per grandi e bambini: scoprite come vengono salvate e curate le tartarughe dal mare. Il centro di recupero si trova in Via Torino, 7, 47838 a Riccione.
Fondazione Cetacea, l’ente che si occupa del centro, spiegherà a tutti noi come salvaguardare questi animali, i rischi che possono trovare nel mare e tante curiosità tutte da scoprire.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale fondazionecetacea.org

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.