Top
Lazio

Rieti con bambini: guida e foto

Rieti è una piccola città del Lazio non abbastanza conosciuta, nonostante la sua ricchezza paesaggistica e storico-artistica. Rieti è il posto perfetto per immergersi nella natura e fare tante attività che coinvolgono tutta la famiglia. I prezzi sono contenuti e permettono di avere un soggiorno all’insegna del comfort e del relax.

Una bella vacanza a Rieti è quello che ci vuole per staccare dallo stress della città. Qui vi consigliamo di fare un giro all’Avventuristicando Park, inaugurato l’8 Aprile 2017 nel bellissimo bosco sopra Colle San Mauro, in cima al quale fu costruito nel 1578 il Convento dei frati cappuccini. Qui dove sorge il convento secondo la tradizione, fu martirizzato San Morone. Qui potete fare varie attività come rafting, canoa, e arrampicate nel parco avventura.

Bellissima anche la Tenuta del Varco che si estende tra i Monti Sabini, a pochi chilometri da Roma, nella provincia di Rieti, vicino al suggestivo Lago del Salto, nella Valle del Salto.Qui si trova l´Agriturismo Tenuta del Varco, circondata dal parco naturale Monte Cervia e Monte Navegna, una vera oasi immersa nel verde. L’agriturismo offre soggiorni molto rilassanti godendo degli ottimi prodotti locali. Attorno alla Tenuta del Varco si aggirano indisturbati daini e cervi immersi in una vallata, a loro riservata, che rendono ancora più magica l’atmosfera.

Rieti con bambini, tutte le attività

Altra meta perfetta per chi viaggia con bambini è il Fienile di Orazio, azienda agrituristica certificata biologica, nella parte alta della Sabina verso Terni e la Cascata delle Marmore, a 86 chilometri da Roma. Il Fienile di Orazio sorge su una collina circondata da montagne e boschi, che si possono esplorare a piedi anche coi bambini.

Il Fienile ha 6 camere, 3 doppie e 3 familiari, e oltre al casale, ha anche un grande fienile circondato da un grande prato con alberi ombrosi e una piccola piscina per rinfrescarsi come in una grande fontana antica. Ma la vera bellezza è il bosco, ma anche il frutteto, l’orto, i grandi recinti dei maiali, degli asini, delle capre, il pollaio, la vigna e gli olivi.

Una vera oasi per gli animali dove i bambini che vivono in città possono conoscere le emozioni della vera vita in campagna!

Giovanna Caletti Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.