Top
Emilia-Romagna

Rimini con bambini: tutte le attività

Rimini è una città a misura di famiglie, tanto che le sue spiagge hanno ottenuto anche la Bandiera Verde, un titolo che viene assegnato solo alle spiagge più a misura di bambino. Ecco allora una lista di tutte le cose da fare a Rimini con la propria famiglia.

Avete voglia di una vacanza e siete indecisi sulla meta? Di certo Rimini fa al caso vostro! Nella città della costiera romagnola si mescolano mare, arte, storia e divertimento per tutte le età. Ecco perchè una vacanza a Rimini è sempre un’ottima scelta.

Ma cosa fare se siete in viaggio con i vostri bambini? Fra le varie proposta, iniziamo con una gita al Delfinario di Rimini, dove gli amanti degli animali potranno osservare lo splendido spettacolo dei delfini, ma non solo! Il grande acquario ospita anche la riproduzione di vari ambienti marini e fluviali dove i bambini possono imparare di più sulla flora e la fauna dei mari. Ricordiamo anche che poco lontano, a Cattolica, si trova il famoso acquario.

Non può poi mancare un giro sulla bella ruota panoramica di Rimini, che si trova vicino alla spiaggia. Alta ben 55 metri, dall’alto è possibile godere di tutto il panorama circostante: un’esperienza mozzafiato! La ruota è aperta da giugno a fine settembre tutti giorni dalle 10 alle 24, con prezzi speciali per le famiglie.

Rimini con bambini: cosa fare e vedere

A Rimini non può poi mancare una visita alla Domus del chirurgo, nella quale vi sembrerà di essere giunti a Pompei pur restando in centro a Rimini. Infatti in piazza Ferrari gli scavi archeologici hanno portato alla luce resti che vanno dall’età romana al Medioevo. Tra questi si trova appunto la Domus del chirurgo, cioè la casa di un uomo che doveva essere proprio un medico chirurgo.

Infine portare i bimbi in visita al bellissimo Castel Sismondo. Il castello si trova in pieno centro città e vi permetterà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo grazie al fascino dei suoi interni ed esterni. Il castello fu voluto dal signore di Rimini Sigismondo, e realizzato in collaborazione con Brunelleschi.

All’interno del castello, per gli amanti del cinema, potete anche visitare il museo dedicato al regista Federico Fellini, nato e vissuto proprio a Rimini.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment