Top
Lazio

Roma, camminare nella natura con bambini: luoghi e foto

In Lazio, precisamente nei dintorni della capitale, si trovano moltissimi sentieri nella natura dove è possibile concedersi delle bellissime passeggiate dove rilassarsi lontani dal caos. Ecco dove passeggiare coi vostri bambini in Lazio.

Dove andare a passeggiare coi bambini a nord di Roma? La regione Lazio è ricca di sentieri naturali dove perdersi tra le campagne lasciando scorrazzare i vostri bimbi in libertà. Ecco alcuni dei sentieri più belli del Lazio per bambini.

Il parco di Veio è un’ottima soluzione con ben 14.984 ettari, e ben 99km di sentieri. Qui potrete trovare anche mucche e cavalli in libertà che rendono l’esperienza della camminata ancora più interessante per i bambini. Per individuare quale sia il sentiero più adatto a voi visitate il sito del parco.

Da non perdere è anche la Riserva dell’Insugherata, che si trova all’interno del comune di Roma, tra la Cassia e la Trionfale. All’interno sono state censite ben 630 specie vegetali, e ben 44 specie risultano essere presenti solo in quest’area. Inoltre la riserva viene attraversata dalla via Francigena, motivo per cui potete incontrare vari pellegrini.

Camminate nella natura con bambini: info e guida

Da non perdere anche le passeggiate sul Monte Cimino, in provincia di Viterbo, nella catena Antiappeninica. Il Monte Cimino è alto poco più di mille metri, e il suo punto più affascinante è la sua Faggeta Vetusta patrimonio dell’UNESCO, dove si trovano i faggi più alti d’Europa e dei massi di tufo spettacolari, nonchè molte sorgenti d’acqua. I sentieri sono tutti tracciati, cosa che lo rende adatto anche a famiglie con bambini senza correre nessun rischio.

Nella zona dei Colli Albani, sul Monte Cavo, c’è un colle di origine vulcanica che sovrasta le due Caldere del Lago di Albano e di Nemi. Questo luogo era il simbolo della lega latina, dove ogni primavera si celebrava una sacra festa tra tutti i popoli del Lazio. Oggi resta solo la Via Sacra, immersa in castagneti dove è possibile passeggiare liberamente.

Infine va citata la Valle del Treja attraverso la quale è possibile passare tra un paesino all’altro immersi sempre nella natura e regalarsi anche una pausa pranzo in un ottimo ristorante tipico laziale. Da non perdere con tutta la famiglia!

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment