Altra città ottima per i bambini in Veneto è la città di Rovigo. Una piccola città ma che tiene assolutamente conto dei suoi più giovani abitanti, per i quali ha adibito spazi e parchi perfetti per farli divertire in sicurezza e libertà. Rovigo inoltre si trova a soli pochi km dal mare e offre quindi divertimenti in tutte le stagioni.
Rovigo è una piccola perla per chi viaggia con bambini: ha dei bei portici sotto cui in tutte le stagioni dal sole o dalla pioggia e tante attività pensate proprio per i più piccoli. Iniziamo il nostro tour da un museo speciale. Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo è ospitato nell’ex Monastero Olivetano di San Bartolomeo risalente all’XIII secolo e vuol far conoscere a tutti i segreti dei due fiumi del Polesine, Adige e Po, una zona chiamata la Mesopotamia d’Italia.
Il percorso è innovativo e si possono anche toccare i vari oggetti. Un altro bel palazzo è Palazzo Rosso, un’elegante villa padronale a Polesella, provincia di Rovigo, completamente restaurata, circondata da un ampio e curato parco di 50.000 mq. Qui si trovano un ristorante e pizzeria, un parco giochi, campi in sabbia da beach volley e beach tennis, campi in erba sintetica per calcetto, campi in cemento per basket e un ampio parcheggio sempre gratuito. Insomma per molti è proprio un’oasi in città!
Palazzo Rosso è aperto tutti in giorni e di sera al giovedì, venerdì, sabato e domenica. Ci sono ogni settimana tantissimi eventi per tutti i gusti, feste, balli, animazioni. Insomma non ci si annoia mai!
Rovigo con bambini, tutte le mete da non perdere
Un altro parco perfetto per i bimbi è il parco acquatico Castelbeach, nato nell’anno 2010. Il parco si trova nella località di Castelguglielmo, a due passi dall’allacciamento tra la Transpolesana SS434 e l’autostrada A31 quindi facile da raggiungere.
Vi segnaliamo poi Happylandia, due parchi giochi al coperto, dotati di gonfiabili, playground, tappeti elastici, un area 0-3 anni interamente dedicata ai più piccoli e molto altro. Il posto perfetto per far divertire i bimbi in piena sicurezza. Si trovano a Rosolina, uno in via dell’Artigianato 12 e l’altro in via Amendola 4.